Internazionali di Tennis di Bergamo 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Bergamo 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Danimarca Frederik Nielsen
Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
FinalistiBandiera della Russia Michail Elgin
Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev
Punteggiowalkover
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Internazionali di Tennis di Bergamo 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Jonathan Marray e Jamie Murray non hanno difeso il titolo conquistato nel 2010.

Frederik Nielsen e Ken Skupski ha battuto in finale Michail Elgin e Aleksandr Kudrjavcev che non hanno disputato la partita.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera della Croazia L Zovko
65 6 [9]
 Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Austria P Oswald
7 1 [11]  Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Austria P Oswald
4 7 [10]
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
3 6 [10]  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
6 62 [4]
 Bandiera dell'Austria N Moser
 Bandiera della Lettonia D Pavlovs
6 3 [5]  Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Austria P Oswald
63 4
3  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
62 64  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
7 6
WC  Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
7 7 WC  Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
3 4
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 7  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 6
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
3 64  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
WC  Bandiera dell'Italia Federico Torresi
 Bandiera dell'Italia Luca Vanni
3 6 [11]  Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev
w/o
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 3 [13]  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
 Bandiera dell'Italia A Motti
4 4
 Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev
64 6 [10]  Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev
6 6
4  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
7 4 [8]  Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev
6 6
 Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera della Slovacchia A Martin
w/o  Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
4 4
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
6 6
WC  Bandiera della Slovacchia D Hrbatý
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
6 65 [10] WC  Bandiera della Slovacchia D Hrbatý
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
4 4
2  Bandiera degli Stati Uniti D Martin
 Bandiera dell'Austria M Slanar
4 7 [7]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis