Internazionali di Bergamo 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Bergamo 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Fabrice Santoro
FinalistaBandiera dell'Italia Simone Bolelli
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Internazionali di Bergamo 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Fabrice Santoro che ha battuto in finale Simone Bolelli 6-2, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (Campione)
  2. Assente
  3. Assente
  4. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Simone Bolelli (finale)
  2. Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Iván Navarro (secondo turno)
  4. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
5 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 2 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 3 4 1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 0
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 7 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 3 0R
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 65 6 3 1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters 5 6 7 6  Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 3 1
 Bandiera della Francia J-C Faurel 7 1 64  Bandiera del Belgio Stefan Wauters 4 7 2
6  Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 6 6 6  Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 6 65 6
 Bandiera della Germania Torsten Popp 3 2 1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 5 0
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 0 0R
4  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 63 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 1 7
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 6 6  Bandiera dell'Italia Uros Vico 66 6 5
 Bandiera della Francia David Guez 2 2  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 1 6  Bandiera della Francia M Montcourt 63 3
 Bandiera della Germania Tobias Clemens 4 6 4  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 4 3
 Bandiera della Francia M Montcourt 7 611 6  Bandiera della Francia M Montcourt 6 6
8  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 62 7 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Spagna Iván Navarro 6 5 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso 4 7 2 7  Bandiera della Spagna Iván Navarro 3 65
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 64 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 7
 Bandiera della Svizzera George Bastl 2 7 2  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 0 3
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 0 4  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 4 2
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 4 4  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 5 6 4
5  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 63 6 5  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 7 4 6
 Bandiera della Germania Simon Stadler 4 7 4 5  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6
 Bandiera della Svezia Filip Prpic 6 5  Bandiera della Svezia Filip Prpic 4 4
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar 0 0R 5  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 3 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo De Bakker 7 6  Bandiera della Germania M Bachinger 6 4 2
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 5 3  Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo De Bakker 65 5
 Bandiera della Germania M Bachinger 6 6  Bandiera della Germania M Bachinger 7 7
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte 0 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis