Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Karol Beck
Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
FinalistiBandiera dell'Australia Rameez Junaid
Bandiera della Germania Michael Kohlmann
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dustin Brown e Lovro Zovko erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Brown ha fatto coppia con Christopher Kas, mentre Zovko con Marin Draganja, ma entrambe le coppie hanno perso nel 1º turno.

Karol Beck e Rik De Voest hanno battuto in finale Rameez Junaid e Michael Kohlmann 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania C Kas
4 65
 Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
6 77  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
2 610
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera dell'Italia M Viola
4 2 WC  Bandiera dell'Italia T Holzer
 Bandiera dell'Italia P Prader
6 712
WC  Bandiera dell'Italia Thomas Holzer
 Bandiera dell'Italia Patrick Prader
6 6 WC  Bandiera dell'Italia T Holzer
 Bandiera dell'Italia P Prader
1 3
3  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania M Kohlmann
6 6 3  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania M Kohlmann
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera della Rep. Ceca I Minář
1 2 3  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania M Kohlmann
64 6 [10]
 Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia A Olivetti
6 6  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia A Olivetti
77 3 [8]
WC  Bandiera dell'Italia Philip Lageder
 Bandiera della Germania D Meffert
2 2 3  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania M Kohlmann
3 4
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera della Lituania L Grigelis
6 6  Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
3 4  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera della Lituania L Grigelis
5 7 [8]
 Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
6 6  Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
7 5 [10]
4  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia L Zovko
1 3  Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
6 6
 Bandiera della Moldavia R Albot
 Bandiera dell'Ucraina O Nedovjesov
3 1 2  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania P Petzschner
3 1
 Bandiera della Russia D Matsukevich
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
6 6  Bandiera della Russia D Matsukevich
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
4 2
WC  Bandiera dell'Italia Simon Berger
 Bandiera dell'Italia Patric Prinoth
3 3 2  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
2  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis