Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
Bandiera della Germania Tatjana Maria
FinalistiBandiera della Slovacchia Lenka Juríková
Bandiera della Slovacchia Zuzana Luknárová
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Internationaler Württembergische Damen-Tennis-Meisterschaften um den Stuttgarter Stadtpokal 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Sandra Klemenschits e Tatjana Maria che hanno battuto in finale Lenka Juríková e Zuzana Luknárová 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits / Bandiera della Germania Tatjana Maria (Campionesse)
  2. Bandiera della Romania Elena Bogdan / Bandiera della Germania Kathrin Wörle (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj / Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Hana Birnerová / Bandiera degli Stati Uniti Chi Chi Scholl (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania Tatjana Maria
6 6
 Bandiera della Spagna C Hoffman Loza
 Bandiera degli Stati Uniti G Srodowski
0 0 1  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania Tatjana Maria
5 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
 Bandiera del Giappone Junri Namigata
6 6  Bandiera dell'Argentina F Molinero
 Bandiera del Giappone Junri Namigata
7 3 [5]
 Bandiera della Slovacchia M Pochabova
 Bandiera della Slovacchia Nikola Vajdová
1 3 1  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania Tatjana Maria
6 6
 Bandiera della Slovenia Anja Prislan
 Bandiera della Germania Jasmin Steinherr
1 6 [11]  Bandiera della Slovenia Anja Prislan
 Bandiera della Germania Jasmin Steinherr
2 2
4  Bandiera della Rep. Ceca Hana Birnerová
 Bandiera degli Stati Uniti Chi Chi Scholl
6 3 [9]  Bandiera della Slovenia Anja Prislan
 Bandiera della Germania Jasmin Steinherr
6 6
 Bandiera della Germania Laura Schaeder
 Bandiera della Germania Anna Zaja
6 6  Bandiera della Germania Laura Schaeder
 Bandiera della Germania Anna Zaja
2 4
 Bandiera della Germania Pia Ender
 Bandiera della Croazia D Kraljevic
4 3 1  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania Tatjana Maria
6 6
 Bandiera della Romania Diana Buzean
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen
6 6  Bandiera della Slovacchia Lenka Juríková
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Luknárová
3 2
 Bandiera della Svizzera V Golubic
 Bandiera dell'Austria Katharina Negrin
2 3  Bandiera della Romania Diana Buzean
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen
1 6 [11]
3  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 6 3  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj
 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Kozlova
6 2 [9]
 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove
 Bandiera del Regno Unito Nicola Slater
4 3  Bandiera della Romania Diana Buzean
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen
64 1
 Bandiera della Slovacchia Lenka Juríková
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Luknárová
6 6  Bandiera della Slovacchia Lenka Juríková
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Luknárová
7 6
 Bandiera della Germania Korina Perkovic
 Bandiera della Germania Verena Schmid
3 3  Bandiera della Slovacchia Lenka Juríková
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Luknárová
6 6
2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle
6 4 [10] 2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle
3 0
 Bandiera della Germania Dejana Raickovic
 Bandiera della Germania C Shakovets
1 6 [7]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis