Il lettino vuoto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il lettino vuoto
Paese di produzioneItalia
Anno1913
Durata1089 m (40 min circa)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaEnrico Guazzoni
SceneggiaturaEnrico Guazzoni
Casa di produzioneCines
FotografiaAlessandro Bona
Interpreti e personaggi

Il lettino vuoto è un film muto italiano del 1913 diretto da Enrico Guazzoni.

Il cavalier Piemonti, proprietario di una cartiera, accoglie la nipote Giuseppina, vedova, con il figlio Raul. Intanto ad un'operaia, Maria, muore il figlio. Lo choc nel vedere il lettino vuoto è per lei così forte che comincia ad odiare tutti i bimbi che vede intorno.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema