Il cineocchio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il cineocchio
Titolo originaleКиноглаз
Kinoglaz
Lingua originalerusso
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1924
Durata79 min
Dati tecniciB/N
film muto
Generedocumentario
RegiaDziga Vertov

Il cineocchio (in russo Киноглаз?, Kinoglaz) è un film documentario del 1924 diretto da Dziga Vertov.

Film documentario che parla della neonata Unione Sovietica.

Raccolta di brevi episodi sulla vita in Unione Sovietica, unite nella serie La vita di sorpresa. Viene dato molto spazio ai bambini e ai Pionieri, un'organizzazione giovanile sovietica. Vengono inoltre mostrate le cooperative dell'epoca, un elefante, la lotta alla tubercolosi, il servizio di pronto soccorso, un manicomio e una lezione di fisica per gli operai. Le riprese sono girate a Mosca e nei suoi dintorni.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema