Idrissa Doumbia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Idrissa Doumbia
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza187 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAl-Ahli Doha
Carriera
Giovanili
Bingerville
Squadre di club1
2016-2017Anderlecht2 (0)
2017-2018Zulte Waregem25 (1)[1]
2018Achmat Groznyj16 (1)
2019-2020Sporting Lisbona34 (1)
2020-2021Huesca23 (0)
2021-2022Zulte Waregem19 (0)
2022-2023Alanyaspor25 (2)
2023-Al-Ahli Doha5 (0)
Nazionale
2016Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio U-201 (0)
2021Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio olimpica3 (0)
2023-Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio1 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroCosta d'Avorio 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2024

Idrissa Doumbia (Yamoussoukro, 14 aprile 1998) è un calciatore ivoriano, centrocampista dell'Al-Ahli Doha e della nazionale ivoriana, con la quale ha vinto la Coppa d'Africa nel 2024.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un mediano.

Cresciuto nelle giovanili del Bingerville, nel 2016 è stato acquistato dall'Anderlecht. Ha esordito il 30 luglio 2016 in un match vinto 2-1 contro il R.E. Mouscron.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera del Belgio Anderlecht PL 2 0 CB 1 0 UEL 2 0 - - 5 0
2017-2018 Bandiera del Belgio Zulte Waregem PL 25+2 1+0 CB 1 0 UEL 5 0 SB 1 0 34 1
2018-gen.2019 Bandiera della Russia Achmat Groznyj PL 16 1 CR 1 0 - - - - - - 17 1
Totale carriera 45 2 3 0 7 0 1 0 56 2

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Anderlecht: 2016-2017
Sporting Lisbona: 2018-2019
Sporting Lisbona: 2018-2019
Sporting Lisbona: 2021
Costa d'Avorio 2023
  1. ^ 27 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]