ITF Women's La Marsa 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: ITF Women's La Marsa 2012.
ITF Women's La Marsa 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
Bandiera della Bulgaria Isabella Šinikova
FinalistiBandiera della Bosnia ed Erzegovina Mervana Jugić-Salkić
Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis ITF Women's La Marsa 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Ulrikke Eikeri e Isabella Šinikova che hanno battuto in finale Mervana Jugić-Salkić e Sandra Klemenschits 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
6 6
 Bandiera della Serbia Marina Kachar
 Bandiera dell'Ucraina Y Kryvoruchko
4 0 1  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
6 7
 Bandiera della Spagna I Cavalle-Reimers
 Bandiera della Spagna L Cervera-Vazquez
6 6  Bandiera della Spagna I Cavalle-Reimers
 Bandiera della Spagna L Cervera-Vazquez
1 64
 Bandiera dell'Ucraina A Kyrylova
 Bandiera dell'Ucraina G Lukianchykova
0 1 1  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
6 6
 Bandiera della Svizzera Conny Perrin
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
64 6 [15]  Bandiera della Svizzera Conny Perrin
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
4 0
4  Bandiera della Francia S Beltrame
 Bandiera della Francia Laura Thorpe
7 4 [13]  Bandiera della Svizzera Conny Perrin
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
6 7
 Bandiera della Russia M Lazareva
 Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina
4 6 [10]  Bandiera della Russia M Lazareva
 Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina
2 5
 Bandiera dell'Italia Annalisa Bona
 Bandiera dell'Italia Anna Floris
6 3 [5] 1  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
3 4
 Bandiera della Romania Cristina Dinu
 Bandiera della Romania C-A Mitu
6 6  Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
 Bandiera della Bulgaria I Šinikova
6 6
 Bandiera della Tunisia Nour Abbes
 Bandiera della Tunisia Sonia Daggou
1 2  Bandiera della Romania Cristina Dinu
 Bandiera della Romania C-A Mitu
6 7
3  Bandiera dell'Italia A Grymalska
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
6 6 3  Bandiera dell'Italia A Grymalska
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
2 66
 Bandiera del Regno Unito Georgina Bastick
 Bandiera della Rep. Ceca Jesika Maleckova
4 1  Bandiera della Romania Cristina Dinu
 Bandiera della Romania C-A Mitu
4 3
 Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz
7 6  Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
 Bandiera della Bulgaria I Šinikova
6 6
 Bandiera dell'Italia Alice Balducci
 Bandiera dell'Italia Benedetta Davato
5 3  Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz
3 3
 Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
 Bandiera della Bulgaria I Šinikova
W-O  Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
 Bandiera della Bulgaria I Šinikova
6 6
2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis