ITF Women's Circuit Fergana 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ITF Women's Circuit Fergana 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok
Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
FinalistiBandiera dell'Uzbekistan Albina Khabibulina
Bandiera dell'Ucraina Anastasіja Vasyl'jeva
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis ITF Women's Circuit Fergana 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Ljudmyla Kičenok e Nadežda Kičenok che hanno battuto in finale Albina Khabibulina e Anastasіja Vasyl'jeva 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
5 7 [10]
 Bandiera della Russia Yana Sizikova
 Bandiera della Russia Anna Smolina
7 5 [5] 1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
6 6
 Bandiera dell'India Nidhi Chilumula
 Bandiera della Russia Maya Gaverova
6 6  Bandiera dell'India Nidhi Chilumula
 Bandiera della Russia Maya Gaverova
4 2
 Bandiera dell'Uzbekistan A Abdurakhimova
 Bandiera dell'Uzbekistan Polina Merenkova
4 1 1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
6 3 [10]
3  Bandiera della Serbia Tamara Čurović
 Bandiera della Russia E Jašina
4 7 [10] 3  Bandiera della Serbia Tamara Čurović
 Bandiera della Russia E Jašina
4 6 [2]
 Bandiera della Georgia Sofia Kvatsabaia
 Bandiera della Turchia Melis Sezer
6 65 [4] 3  Bandiera della Serbia Tamara Čurović
 Bandiera della Russia E Jašina
7 6
 Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič
 Bandiera dell'India Kyra Shroff
6 6  Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič
 Bandiera dell'India Kyra Shroff
5 1
 Bandiera dell'Uzbekistan Arina Folts
 Bandiera dell'Uzbekistan Alisa Ogorodova
4 0 1  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
6 6
 Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo
6 6 4  Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
4 1
 Bandiera dell'Uzbekistan Dayana Sedova
 Bandiera dell'Uzbekistan Guzal Yusupova
2 0  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo
3 63
4  Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
W-O 4  Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
6 7
 Bandiera della Russia E Pushkareva
 Bandiera della Russia Julija Samuseva
4  Bandiera dell'Uzbekistan A Khabibulina
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
6 4 [10]
 Bandiera del Giappone Shiho Akita
 Bandiera della Russia A Romanova
65 6 [10] 2  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok
 Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay
2 6 [3]
 Bandiera del Giappone Emi Mutaguchi
 Bandiera del Kirghizistan Ksenia Palkina
7 4 [5]  Bandiera del Giappone Shiho Akita
 Bandiera della Russia A Romanova
1 4
2  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok
 Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay
6 6 2  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok
 Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay
6 6
 Bandiera della Bielorussia V Kuzmenkova
 Bandiera della Russia M Lazareva
1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis