ITF Bueschl Open 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ITF Bueschl Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens
Bandiera del Regno Unito Anne Keothavong
FinalistiBandiera della Germania Kristina Barrois
Bandiera dell'Austria Yvonne Meusburger
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ITF Bueschl Open 2011.

Kristina Barrois e Anna-Lena Grönefeld erano le detentrici del titolo, ma Grönefeld quest'anno non ha partecipato. Barrois ha fatto coppia con Yvonne Meusburger, ma ha perso in finale contro Kiki Bertens e Anne Keothavong.

Il doppio del torneo di tennis ITF Bueschl Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Kiki Bertens e Anne Keothavong che hanno battuto in finale Kristina Barrois e Yvonne Meusburger 6–3, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
6 6
 Bandiera della Slovacchia L Juríková
 Bandiera della Slovacchia K Kučová
6 6  Bandiera della Slovacchia L Juríková
 Bandiera della Slovacchia K Kučová
2 4
WC  Bandiera della Germania S Kastner
 Bandiera della Romania P Lăncrănjan
1 2 1  Bandiera dell'Austria S Klemenschits
 Bandiera della Germania T Maria
6 3 [3]
4  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
3 6 [10]
 Bandiera della Germania S Haas
 Bandiera della Germania C Shakovets
2 1 4  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
6 6
 Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera della Germania D Pfizenmaier
6 5 [6]  Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
 Bandiera del Liechtenstein S Vogt
1 4
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
 Bandiera del Liechtenstein S Vogt
4 7 [10] 4  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
6 6
 Bandiera della Romania M Gojnea
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
6 6 2  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
3 3
WC  Bandiera della Germania LM Huber
 Bandiera della Germania N-I Scholten
3 1  Bandiera della Romania M Gojnea
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
0 3
 Bandiera della Slovenia D Jakupovič
 Bandiera della Germania S-R Sekulic
0 0 3  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Germania K Wörle
6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Germania K Wörle
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Germania K Wörle
4 1
 Bandiera dell'Ucraina T Arefyeva
 Bandiera della Russia V Solov'ëva
w/o 2  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
6 6
 Bandiera della Germania K Grajdek
 Bandiera della Germania A Zaja
 Bandiera dell'Ucraina T Arefyeva
 Bandiera della Russia V Solov'ëva
6 1 [8]
2  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
2 6 [10]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis