IPP Open 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IPP Open 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Michael Berrer
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
Punteggio6-2, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: IPP Open 2006.

Il singolare del torneo di tennis IPP Open 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michael Berrer che ha battuto in finale Tomáš Zíb 6-2, 3-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Stefano Galvani (quarti di finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (finale)
  1. Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Miša Zverev (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Michael Berrer (Campione)
  4. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 3 6
4 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 2 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6(1) 2 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 1 6 6
 Bandiera della Francia David Guez 7 6  Bandiera della Francia David Guez 6 3 0
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 68 1 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6
 Bandiera della Slovacchia Kamil Capkovic 7 6  Bandiera della Slovacchia Kamil Capkovic 3 3
 Bandiera della Finlandia Niklas Bucht 64 2  Bandiera della Slovacchia Kamil Capkovic 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 2 4
8  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 2 4 1  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 4 4
3  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 6 6 7  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 4 4 3  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 6 3 6
 Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 6 6  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 1 6 3
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 3 4 3  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 63 4
 Bandiera della Germania Julian Reister 6 6 7  Bandiera della Germania Michael Berrer 7 6
 Bandiera dell'Austria D Kotchetkov 2 2  Bandiera della Germania Julian Reister 68 0
7  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6 7  Bandiera della Germania Michael Berrer 7 6
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Miša Zverev 3 6 6
 Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara 6 3 0 6  Bandiera della Germania Miša Zverev 2 0R
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 6 6  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 5 0
 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 3 4  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 3 3
 Bandiera della Germania Andreas Beck 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
 Bandiera della Romania Adrian Ungur 2 1  Bandiera della Germania Andreas Beck 1 5
4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 4 3 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
5  Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 6 2 6  Bandiera della Germania Tobias Clemens 3 2
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 3 6 1 5  Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis W-O
 Bandiera della Germania P Petzschner 7 6  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera della Finlandia Timo Nieminen 68 4 5  Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 3 6 68
 Bandiera della Germania Tobias Clemens 6 6  Bandiera della Germania Tobias Clemens 6 2 7
 Bandiera della Germania Torsten Popp 4 2  Bandiera della Germania Tobias Clemens 5 6 6
 Bandiera della Finlandia Juho Paukku 6 6  Bandiera della Finlandia Juho Paukku 7 4 2
2  Bandiera della Germania R Schüttler 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis