Hossegor Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hossegor Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Marcos Górriz
Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
FinalistiBandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
Bandiera del Belgio Eduardo Masso
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hossegor Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Hossegor Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio dell'Hossegor Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte dell'ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Marcos Górriz e Marcelo Ingaramo. In finale hanno sconfitto la coppia formata da Eduardo Bengoechea e Eduardo Masso (tds n. 4) con il punteggio di 7-5, 6-2.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Carlos Costa / Bandiera della Spagna Francisco Roig (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Ronnie Båthman / Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
5 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
7 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
5 6 3
 Bandiera della Svezia Johan Donar
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
5 6 3  Bandiera della Spagna José Francisco Altur
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi
7 3 6
 Bandiera della Spagna José Francisco Altur
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi
7 4 6  Bandiera della Spagna José Francisco Altur
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi
2 1
4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera del Belgio Eduardo Masso
6 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera del Belgio Eduardo Masso
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera della Francia Laurent Prades
7 4 3 4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera del Belgio Eduardo Masso
7 4 7
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
4 6 7  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
6 6 5
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
6 1 5 4  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera del Belgio Eduardo Masso
5 2
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis
3 0  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
7 6
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 7 6
 Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein
 Bandiera della Danimarca Michael Tauson
6 3 3 3  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Belgio Libor Pimek
7 6 4
3  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Belgio Libor Pimek
4 6 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
1 4
WC  Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia François Errard
2 7 3  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 6
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 6 6  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
6 5 7
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Jérôme Potier
5 6 6 2  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
4 7 6
2  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
7 3 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis