Ho Chi Minh Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ho Chi Minh Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
Punteggio7–6(6), 3-0, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ho Chi Minh Challenger 2006.

Zack Fleishman ha battuto in finale Pavel Šnobel che si è ritirato sul punteggio di 7–6(6), 3-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo (semifinali)
  2. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (secondo turno)
  4. Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke (primo turno)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (primo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (primo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Nathan Healey (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 7 3
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 66 0R
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 7 6
 Bandiera della Polonia Adam Chadaj 62 3 1  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray 6 6  Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray 3 4
 Bandiera del Giappone Diago Sakurai 3 2 1  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 6 7
 Bandiera della Cina Peng Sun 6 6  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 3 66
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 3 1  Bandiera della Cina Peng Sun 2 0
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 7 6  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 6 6
7  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 66 1 1  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 1 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 6 4 6
4  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 7 0
 Bandiera dell'Australia Alun Jones 3 6 7  Bandiera dell'Australia Alun Jones 63 0R
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero 6 4 68  Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 6 2 6
 Bandiera della Cina Yu Jr. Wang 6 65 6  Bandiera d'Israele Dudi Sela 4 6 1
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets 4 7 1  Bandiera della Cina Yu Jr. Wang 1 7 4
 Bandiera d'Israele Dudi Sela 7 6  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 5 6
8  Bandiera dell'Australia Nathan Healey 5 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj 2 4
6  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 3R  Bandiera dell'India Prakash Amritraj 6 65 7
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 4 7 62
 Bandiera del Vietnam Quoc-Khanh Le 1 1  Bandiera dell'India Prakash Amritraj 2 3
 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 7  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 6
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna 4 63  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 6
3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 7 6 3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph 5 3  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 5 6 3
 Bandiera del Giappone Gō Soeda 5 6 5  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 7 2 6
5  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 7 4 2R  Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 6
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 6 4 6  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 4 4
 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 4 6 3  Bandiera del Giappone Gō Soeda 7 3 4
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 62 6 6
 Bandiera del Vietnam Minh-Quan Do 4 0  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 6 6
 Bandiera del Kuwait Mohammad Ghareeb 6 7  Bandiera del Kuwait Mohammad Ghareeb 4 1
2  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis