Hits/Greatest & Others

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hits/Greatest & Others
raccolta discografica
ArtistaJoan Baez
Pubblicazioneluglio 1973
pubblicato negli Stati Uniti
Durata35:18
Dischi1
Tracce11
GenereFolk rock
EtichettaVanguard Records (VSD-79332)
ProduttoreNorbert Putnam (A1, A3, A4, A6, B2 e B5)
Maynard Solomon (A2, A5, B1, B3 e B4)
FormatiLP
Joan Baez - cronologia
Album successivo
(1974)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Hits/Greatest & Others è un album discografico raccolta di Joan Baez, pubblicato dall'etichetta discografica Vanguard Records nel luglio del 1973.

Lato A
  1. The Night They Drove Old Dixie Down – 3:22 (Robbie Robertson) – Tratto dall'album: Blessed Are... (1971)
  2. Dangling Conversation – 2:43 (Paul Simon) – Tratto dall'album: Joan (1967)
  3. Help Me Make It Through the Night – 2:58 (Kris Kristofferson) – Tratto dall'album: Blessed Are... (1971)
  4. Blessed Are – 3:03 (Joan Baez) – Tratto dall'album: Blessed Are... (1971)
  5. Eleanor Rigby – 2:18 (Paul McCartney, John Lennon) – Tratto dall'album: Joan (1967)
  6. Let It Be – 3:48 (Paul McCartney, John Lennon) – Tratto dall'album: Blessed Are... (1971)
Lato B
  1. There But for Fortune – 3:12 (Phil Ochs) – Tratto dall'album: Joan Baez/5 (1964)
  2. The Brand New Tennessee Waltz – 3:07 (Jesse Winchester) – Tratto dall'album: Blessed Are... (1971)
  3. I Pity the Poor Immigrant – 3:45 (Bob Dylan) – Tratto dall'album: Any Day Now (1968)
  4. Love Is Just a Four-Letter Word – 3:30 (Bob Dylan) – Tratto dall'album: Any Day Now (1968)
  5. Heaven Help Us All – 3:32 (Ronald Miller) – Tratto dall'album: Blessed Are... (1971)

The Night They Drove Old Dixie Down / Help Me Make It Through the Night / Blessed Are / Let It Be / The Brand New Tennessee Waltz / Heaven Help Us All

Dangling Conversation / Eleanor Rigby

  • Joan Baez - chitarra, voce
  • Peter Schickele - conduttore orchestra
  • Peter Schickele - arrangiamenti (brani: A2, A3, A4, A5, A6, A7, B1, B3, B4 e B5)
  • Maynard Solomon - produttore

There But for Fortune

  • Joan Baez - chitarra, voce
  • Maynard Solomon - produttore

I Pity the Poor Immigrant / Love Is Just a Four-Letter Word

  • Joan Baez – voce, chitarra
  • Fred Carter – mandolino
  • Pete Drake – chitarra pedal steel
  • Johnny Gimble – violino
  • Roy Huskey Jr. – basso
  • Tommy Jackson – violino
  • Jerry Kennedy – chitarra
  • Jerry Reed – chitarra
  • Harold Bradley – chitarra, dobro
  • Hargus "Pig" Robbins – pianoforte
  • Stephen Stills – chitarra
  • Harold Rugg – chitarra, dobro
  • Grady Martin – chitarra
  • Buddy Spicher – violino
  • Norbert Putnam – basso
  • Kenny Buttrey – batteria
  • Maynard Solomon - produttore
  1. ^ (EN) Bruce Eder, Hits/Greatest & Others, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 aprile 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock