Hallvar Thoresen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hallvar Thoresen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1991
Carriera
Giovanili
1976Larvik Turn
Squadre di club1
1976-1981Twente135 (46)
1981-1988PSV179 (106)
1988-1991Frigg6 (0)
Nazionale
1977Bandiera della Norvegia Norvegia U-213 (0)
1978-1987Bandiera della Norvegia Norvegia50 (9)
Carriera da allenatore
1991Frigg
1992Strømsgodset
1993-1995Brann
1997Odd Grenland
1998-2000Lillestrøm
2001-2002Skeid
2003-2006Bandiera della Norvegia Norvegia U-21
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Hallvar Thoresen (Larvik, 12 aprile 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

È il figlio di Gunnar Thoresen, ex calciatore norvegese.

Thoresen iniziò la carriera con la maglia del Larvik Turn. A diciassette anni, però, si trasferì nei Paesi Bassi, diventando rapidamente un titolare del Twente. Fu poi acquistato dal PSV, dove formò nel corso degli anni ottanta un tandem dinamico assieme a Jurrie Koolhof.

Vinse tre campionati in squadra e fu anche capitano dal 1983 al 1986. Tornò poi in patria, per militare nel Frigg, nelle divisioni inferiori norvegesi. A causa di alcuni problemi fisici, però, dovette concludere anticipatamente la carriera.

Non giocò mai nella massima divisione norvegese.

Thoresen giocò 3 partite per la Norvegia Under-21.[1] Debuttò il 26 maggio 1977, nella sconfitta per 3-2 contro la Svezia Under-21.[2]

Vestì poi, in 50 circostanze, la maglia della Nazionale maggiore.[1] Segnò anche 9 reti.[1] Esordì il 21 maggio 1978, nel pareggio a reti inviolate contro l'Irlanda.[3] La prima marcatura arrivò il 31 maggio dello stesso anno, nella sconfitta per 2-1 contro la Danimarca.[4]

Thoresen guidò il Frigg nel 1991.[5] Nel 1992, allenò lo Strømsgodset.[6] Dal 2001 al 2002, fu tecnico dello Skeid.[5]

Twente: 1976-1977
PSV: 1987-1988
PSV: 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988
  1. ^ a b c (NO) Hallvar Thoresen, su fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2012).
  2. ^ (NO) Norge - Sverige 2 - 3, su fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  3. ^ (NO) Norge - Irland 0 - 0, su fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  4. ^ (NO) Norge - Danmark 1 - 2, su fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  5. ^ a b (NO) Norske fotballspillere i utlandet. T, su hoelseth.com. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  6. ^ (NO) Trenere - lagledere - oppmenn gjennom tidene, su godset.no. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]