Guido Galeotto Torelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guido Galeotto Torelli (Guastalla, ... – Settimo, dopo il 1500) fu conte di Guastalla e del vicariato di Settimo.

Figlio primogenito di Pietro Guido I, conte di Guastalla, e di Maddalena Del Carretto,[1] succedette alla morte di questi sul trono della contea di Guastalla con il fratello minore Francesco Maria.[1]

Nel 1475 il fratello venne privato dei propri beni dal Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza[1] (non dimentichiamo che all'epoca Guastalla dipendeva ufficiosamente dalla volontà del duca milanese, che ne controllava le azioni svolte in loco dai conti Torelli). Ad ogni modo, tale provvedimento (ancora oggi di natura sconosciuta), non venne preso nei confronti di Guido Galeotto, il quale continuò a regnare senza il fratello sulla piccola contea.

Guido Galeotto aveva sposato Margherita, figlia del cancelliere del Ducato di Milano Cicco Simonetta[1] e probabilmente questo gli risparmiò le privazioni attuate dallo Sforza nei confronti della sua famiglia ma, con il trionfo di Ludovico il Moro a Milano sui suoi oppositori[1] (tra i quali figurava proprio lo stesso Simonetta), terminò anche il periodo di splendore di Guido Galeotto, il quale venne relegato in una signoria secondaria di Settimo (Pavia).[1]

Il fratello Francesco Maria restò il solo padrone di Guastalla,[1] proprio col sostegno di Ludovico Sforza.

Morì a Settimo, nel pavese, dove si era ritirato dopo il 1500.[1]

Guido Galeotto e Margherita ebbero cinque figli:[1]

  • Alessandro,[1] sposò Giovanna Cornazzani
  • Pietro Maria,[1] condottiero
  • Caterina[1]
  • Federico,[1] sposò Angela Nogarola
  • Lodovico (?-1523),[1] condottiero, sposò Camilla Martinengo.
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Marsiglio Torelli Guido I Torelli  
 
Eleonora Gonzaga  
Guido Torelli, conte di Guastalla e Montechiarugolo  
Elena d'Arco Niccolò d'Arco  
 
Beatrice di Castelbarco  
Pietro Guido I Torelli, conte di Guastalla  
Antonio Visconti Vercellino Visconti  
 
Margherita della Pusterla  
Orsina Visconti  
Anastasia Carcano Giovanni Carcano  
 
 
Guido Galeotto Torelli, conte di Guastalla e Settimo  
Lazzarino II Del Carretto, marchese di Finale Lazzarino I Del Carretto, marchese di Finale  
 
Marietta Del Carretto  
Galeotto I Del Carretto, marchese di Finale  
Caterina Del Carretto Giorgio Del Carretto, signore di Grana  
 
 
Maddalena Del Carretto  
Raffaele Adorno, doge di Genova Giorgio Adorno, doge di Genova  
 
Benedettina Spinola  
Vannina Adorno  
Violante Giustiniani Longo Giacomo Giustiniani Longo  
 
Lucia Grimaldi  
 
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n Litta, Tav. IX.
  • Pompeo Litta, Torelli di Ferrara, collana Famiglie celebri italiane, Milano, Giulio Ferrario, 1835.


Predecessore Conte di Guastalla Successore
Pietro Guido I 1460-1480
con Francesco Maria
Francesco Maria
Predecessore Signore del Vicariato di Settimo Successore
Patrimonio della casata dei Torelli di Guastalla 1480-1495 Titolo elevato a contea
Predecessore Conte del Vicariato di Settimo Successore
Titolo elevato da signoria 1495-? Pietro Maria