Guardia della Repubblica d'Albania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guardia della Repubblica d'Albania
(SQ) Garda e Republikës së Shqipërisë
Descrizione generale
Attivadal 24 giugno 1928
NazioneBandiera dell'Albania Albania
ServizioGendarmeria, forza armata
Compiti
Guarnigione/QGPalazzo presidenziale, Tirana
MarciaMarsh Mirësevini
Battaglie/guerre
Anniversari24 giugno
Decorazioni
  • Medaglia d'oro dell'Aquila (24 giugno 1998)
Parte di
Comandanti
Capo di stato maggioreGramos Sako
Simboli
Bandiera
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia

La Guardia della Repubblica d'Albania (in albanese: Garda e Republikës së Shqipërisë) è una forza di polizia militarizzata dell'Albania, posta sotto l'egida del Ministero degli affari interni, che ha il compito di garantire la sicurezza delle più alte cariche dello Stato.

La Guardia repubblicana nacque il 24 giugno 1928 su iniziativa del Presidente Ahmet Zogu, nell'ambito della riorganizzazione delle Forze armate albanesi e dell'Arma della Gendarmeria, con l'obiettivo di creare un'unità speciale col compito di garantire la sicurezza di luoghi sensibili (come sedi istituzionali, banche o abitazioni di personalità di particolare importanza); il primo comandante fu il colonnello Hysen Selmani. Con la proclamazione del Regno albanese il 1º settembre dello stesso anno l'unità fu trasformata in Guardia reale.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]