Grenoble Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grenoble Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Todd Larkham
Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
FinalistiBandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
Punteggio4-6, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Grenoble Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Grenoble Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Todd Larkham e Michael Tebbutt che hanno battuto in finale Massimo Bertolini e Cristian Brandi 4-6, 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Federico Luzzi / Bandiera dell'Italia Potito Starace (quarti di finale)
  2. Bandiera del Belgio Gilles Elseneer / Bandiera del Belgio Olivier Rochus (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Francia Romain Delor
 Bandiera della Francia Cyril Spanelis
2 4
1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 6
1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 6
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
4 3
3  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
4 4
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
7 6  Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
6 6
 Bandiera della Francia Julien Maes
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
5 2 1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 3 4
 Bandiera della Svezia Johan Settergren
 Bandiera della Svezia Robin Söderling
6 4 6  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
4 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
 Bandiera della Germania Björn Phau
3 6 4  Bandiera della Svezia Johan Settergren
 Bandiera della Svezia Robin Söderling
4 5
4  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
6 7
4  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
2 2
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 2 7  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
6 6
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze
66 6 65  Bandiera dell'Australia Todd Larkham
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
6 6
2  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis