Grand Prix de la Libération

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix de la Libération
Sport
TipoGara a squadre
CategoriaProfessionisti
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
LuogoEindhoven
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturasettembre
PartecipantiVariabile
FormulaCronometro a squadre
Storia
Fondazione1988
Soppressione1991
Numero edizioni4
Ultimo vincitoreBuckler-Colnago-Decca

Il Grand Prix de la Libération era una corsa a cronometro a squadre di ciclismo su strada maschile che si svolse a Eindhoven, nei Paesi Bassi, dal 1988 al 1991 nel mese di settembre. Fu inserito nel calendario della Coppa del mondo di ciclismo su strada dal 1989 in poi.

Aggiornato all'edizione 1991.

Anno Vincitore Secondo Terzo
1988 Bandiera dei Paesi Bassi Superconfex-Yoko Bandiera del Belgio Roland Bandiera dei Paesi Bassi PDM-Ultima-Concorde
1989 Bandiera dei Paesi Bassi TVM-Yoko Bandiera della Francia Super U-Raleigh-Fiat Bandiera del Belgio Histor-Sigma
1990 Bandiera dei Paesi Bassi PDM-Concorde Bandiera della Spagna ONCE Bandiera dei Paesi Bassi Buckler-Colnago-Decca
1991 Bandiera dei Paesi Bassi Buckler-Colnago-Decca Bandiera della Spagna ONCE Bandiera dei Paesi Bassi Panasonic-Sportlife

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo