Grand Prix d'Isbergues 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Grand Prix d'Isbergues 2018
Edizione72ª
Data23 settembre
PartenzaIsbergues
ArrivoIsbergues
Percorso175[1] km
Tempo4h15'32"
Media41,091 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2018
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix d'Isbergues 2017Grand Prix d'Isbergues 2019

Il Grand Prix d'Isbergues 2018, settantaduesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2018 categoria 1.1, si svolse il 23 settembre 2018 su un percorso di 175 km,[1] con partenza e arrivo a Isbergues, in Francia. La vittoria fu appannaggio del belga Philippe Gilbert, il quale completò il percorso in 4h15'32", alla media di 41,091 km/h, precedendo i francesi Christophe Laporte e Florian Sénéchal.

Sul traguardo di Isbergues 63 ciclisti, su 137 partenti, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Grand Prix d'Isbergues 2018.
N. Cod. Squadra
1-7 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
11-17 QST Bandiera del Belgio Quick-Step Floors
21-27 GFC Bandiera della Francia Groupama-FDJ
31-37 BOH Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
41-47 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
51-57 DDD Bandiera del Sudafrica Team Dimension Data
61-67 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
71-77 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Crédits
81-87 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
91-97 TDE Bandiera della Francia Direct Énergie
101-107 EUS Bandiera della Spagna Euskadi Basque Country-Murias
N. Cod. Squadra
111-117 VCC Bandiera della Francia Vital Concept Cycling Club
121-127 HBA Bandiera degli Stati Uniti Hagens Berman Axeon
131-137 FST Bandiera della Francia Team Fortuneo-Samsic
141-147 WVA Bandiera del Belgio WB Aqua Protect Veranclassic
151-157 DMP Bandiera della Francia Delko Marseille Provence KTM
161-167 SVB Bandiera del Belgio Sport Vlaanderen-Baloise
171-177 RLM Bandiera della Francia Roubaix Lille Métropole
181-187 AUB Bandiera della Francia St Michel-Auber 93
191-196 SNE Bandiera dell'Algeria Sovac-Natura4Ever
201-207 TIS Bandiera del Belgio Tarteletto-Isorex

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert Quick-Step 4h15'32"
2 Bandiera della Francia Christophe Laporte Cofidis a 1"
3 Bandiera della Francia Florian Sénéchal Quick-Step a 5"
4 Bandiera della Gran Bretagna Mark McNally Wanty a 19"
5 Bandiera della Francia Samuel Dumoulin AG2R a 29"
6 Bandiera della Francia Valentin Madouas Groupama s.t.
7 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Hagens a 1'03"
8 Bandiera del Belgio Julien Vermote Dimension s.t.
9 Bandiera del Belgio Oliver Naesen AG2R a 1'08"
10 Bandiera del Belgio Thomas Sprengers Sport Vl. a 3'32"
  1. ^ a b Inizialmente previsto per 198,3 km, il percorso della gara è stato ridotto a 175 km a causa delle condizioni meteo avverse. cfr. (FR) Frédéric Retsin, Le GP d'Isbergues réduit à 175 kilomètres à cause de la météo, su lavoixdunord.fr, 23 settembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo