Gran Premio Ciclomotoristico 1961

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Gran Premio Ciclomotoristico 1961
Edizione38ª
Data25 aprile - 1º maggio
PartenzaRoma
ArrivoRoma/Castel Fusano
Percorso1340,3 km
Tempo37h02'25"
Media36,224 km/h
Valida perCB2.HC
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Ciclomotoristico 1960-

Il Gran Premio Ciclomotoristico delle Nazioni 1961, già Roma-Napoli-Roma, trentottesima ed ultima edizione della corsa, si svolse dal 25 aprile al 1º maggio 1961 su un percorso di 1340,3 km, suddiviso su 7 tappe (la seconda e la sesta suddivise in 2 semitappe). La vittoria fu appannaggio del francese Jean Graczyk, che completò il percorso in 37h02'25", precedendo l'italiano Graziano Battistini ed il belga Hilaire Couvreur.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
25 aprile Roma > L'Aquila 145,9 Bandiera dell'Italia Carlo Brugnami Bandiera dell'Italia Carlo Brugnami
2ª-1 26 aprile L'Aquila > Teramo 76,4 Bandiera dell'Italia Guido Carlesi Bandiera non conosciuta ?
2ª-2 26 aprile Teramo > Pescara 87,5 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Haan Bandiera non conosciuta ?
27 aprile Ortona > Foggia 206,8 Bandiera dell'Italia Silvano Ciampi Bandiera non conosciuta ?
28 aprile Foggia > Campobasso 209,6 Bandiera dell'Italia Graziano Battistini Bandiera non conosciuta ?
29 aprile Campobasso > Salerno 170,2 Bandiera della Francia Jean Graczyk Bandiera non conosciuta ?
6ª-1 30 aprile Salerno > Castellammare di Stabia 82,7 Bandiera dell'Italia Silvano Ciampi Bandiera non conosciuta ?
6ª-2 30 aprile Castellammare di Stabia > Caserta 97,9 Bandiera dell'Italia Antonio Bailetti Bandiera non conosciuta ?
1º maggio Caserta > Roma/Castel Fusano 263,3 Bandiera dell'Italia Diego Ronchini Bandiera della Francia Jean Graczyk
Totale 1340,3

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Carlo Brugnami Torpado 3h49'16"
2 Bandiera dell'Italia Diego Ronchini Carpano a 12"
3 Bandiera del Belgio Emile Daems Philco a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Carlo Brugnami Torpado ?

2ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Guido Carlesi Philco 1h52'27"
2 Bandiera del Belgio Michel Van Aerde Carpano a 12"
3 Bandiera del Belgio Emile Daems Philco s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

2ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Haan Saint-R. 2h12'29"
2 Bandiera della Francia Guy Claud Helyett a 2"
3 Bandiera del Belgio Emile Daems Philco a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvano Ciampi Philco 5h08'22"
2 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Carpano a 48"
3 Bandiera dell'Italia Renato Spinello Atala a 4'20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Graziano Battistini Legnano 6h41'15"
2 Bandiera della Francia Jean Graczyk Helyett a 46"
3 Bandiera dell'Italia Pietro Chiodini Molteni a 1'39"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Graczyk Helyett 4h36'35"
2 Bandiera dell'Italia Diego Ronchini Carpano a 17"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Haan Saint-R. a 38"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

6ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Silvano Ciampi Philco 2h31'19"
2 Bandiera del Belgio Jos Hoevenaers Ghigi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Adriano Zamboni Molteni a 38"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

6ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Antonio Bailetti Bianchi 2h29'09"
2 Bandiera dell'Italia Diego Ronchini Carpano a 54"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Haan Saint-R. a 55"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Diego Ronchini Carpano 7h31'16"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Haan Saint-R. a 4"
3 Bandiera dell'Italia Walter Martin Carpano a 43"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Graczyk Helyett 37h02'25"
2 Bandiera dell'Italia Graziano Battistini Legnano a 11'06"
3 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Carpano a 12'14"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Graczyk Helyett 37h02'25"
2 Bandiera dell'Italia Graziano Battistini Legnano a 11'06"
3 Bandiera del Belgio Hilaire Couvreur Carpano a 12'14"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Haan Saint-Raphaël-Géminiani a 15'44"
5 Bandiera dell'Italia Silvano Ciampi Philco a 16'26"
6 Bandiera dell'Italia Diego Ronchini Carpano a 16'33"
7 Bandiera del Belgio Michel Van Aerde Carpano a 19'21"
8 Bandiera del Belgio Jos Hoevenaers Ghigi a 19'36"
9 Bandiera dell'Italia Walter Martin Carpano a 19'49"
10 Bandiera dell'Italia Carlo Brugnami Torpado a 20'16"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo