Grammy Awards 1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 2ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 29 novembre 1959 a Los Angeles e a New York; presentata da Meredith Wilson e trasmessa dalla NBC, si tratta della seconda edizione tenutasi nel 1959, mentre l'edizione successiva sarebbe stata organizzata solamente due anni dopo.[1][2]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

Registrazione dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Album dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

MIglior artista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Per l'infanzia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione per bambini

[modifica | modifica wikitesto]
  • Peter and the WolfPeter Ustinov
  • Three to Make Music/CinderellaMary Martin e Thomas Scherman
  • Hansel and Gretel - Original Soundtrack – Franz Allers
  • Popeye's Favorite Sea Chanties – Allen Swift
  • The Arabian Nights – Marla Ray

Musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di musica classica di un'orchestra

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale solista di musica classica (con o senza orchestra)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione lirica o corale di musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione solista di musica classica (con orchestra)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione solista di musica classica (senza orchestra)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione classica di musica da camera (inclusa un'orchestra da camera)

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone umoristica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione umoristica parlata

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione umoristica musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Composizione ed arrangiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior composizione musicale inedita e pubblicata nel 1959 (di durata maggiore di 5 minuti)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior colonna sonora di un film per il cinema o la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior arrangiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione country e western

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione folk

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione jazz solista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione jazz di gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Spettacoli musicali

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album di uno spettacolo di Broadway

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior colonna sonora del cast originale di un film per il cinema o la televisione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior copertina di un album

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale di un gruppo o di un coro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di un'orchestra da ballo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di un'orchestra

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di un artista della "Top 40"

[modifica | modifica wikitesto]

Produzione ed ingegneria del suono

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior contributo di ingegneria del suono in una registrazione di musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior contributo di ingegneria del suono in una registrazione di inediti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Alvin's Harmonica – David Seville
  • Orienta – Markko Polo Adventurers
  • Supersonics in Flight – Bill Mure
  • The Bat – Alvino Rey
  • The Wild Wild West – Ralph Unter Choir

Miglior contributo di ingegneria del suono in una registrazione non di musica classica né di inediti

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione R&B

[modifica | modifica wikitesto]

Album parlati

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione in un documentario o un album parlato

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Grammy Award Nominees 1959 - Grammy Award Winners 1959, su awardsandshows.com. URL consultato l'8 agosto 2021.
  2. ^ (EN) 2nd Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 28 novembre 2017. URL consultato l'8 agosto 2021.