Gramado Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gramado Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Serbia Dejan Petrović
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera del Brasile Adriano Ferreira
Bandiera del Brasile Daniel Melo
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Gramado Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Gramado Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dejan Petrović e Andy Ram che hanno battuto in finale Adriano Ferreira e Daniel Melo 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa / Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Antonio Prieto / Bandiera del Brasile Flávio Saretta (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 64 6
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Janči
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
3 7 4 1  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
 Bandiera del Brasile Luis Marafelli
 Bandiera del Brasile Rodrigo Monte
W-O  Bandiera del Brasile Luis Marafelli
 Bandiera del Brasile Rodrigo Monte
1 0
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Giappone Yaoki Ishii
1  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
7 6
4  Bandiera del Brasile Antonio Prieto
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
7 6  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
66 2
 Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Bruno Soares
63 2 4  Bandiera del Brasile Antonio Prieto
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6 2 1
 Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
6 6  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
2 6 6
 Bandiera del Brasile Osvaldo Biffe
 Bandiera del Brasile Sergio Bruni
4 3 1  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
 Bandiera del Brasile Diogo Cruz
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
7 6 2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
4 4
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo
5 4  Bandiera del Brasile Diogo Cruz
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
7 3 7
3  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
6 7 3  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
65 6 65
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
4 64  Bandiera del Brasile Diogo Cruz
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez
3 2
 Bandiera del Perù Iván Miranda
 Bandiera del Portogallo Pedro Pereira
6 6 2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
6 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera del Brasile Eduardo Frick
1 4  Bandiera del Perù Iván Miranda
 Bandiera del Portogallo Pedro Pereira
4 4
2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
6 6 2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
6 6
 Bandiera del Brasile Ronaldo Carvalho
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis