Gonzalo Galindo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gonzalo Galindo
NazionalitàBandiera della Bolivia Bolivia
Altezza172 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
1996-2001Wilstermann196 (55)
2001-2005Bolívar110 (19)
2005Emelec12 (2)
2006Alianza Lima8 (1)
2006Bolívar0 (0)
2007The Strongest38 (2)
2008-2010Real Potosí93 (2)
2011-2012Aurora51 (1)
2012Petrolero (Y)16 (0)
Nazionale
1999-2007Bandiera della Bolivia Bolivia43 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2013

Gonzalo Germán Galindo Sánchez (Cochabamba, 20 ottobre 1974) è un ex calciatore boliviano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Gioca come centrocampista offensivo; grazie alle sue abilità tecniche è considerato uno dei migliori centrocampisti della Bolivia.[1]

Debuttò nel 1996 con il Jorge Wilstermann, trasferedosi al Bolivar dopo aver vinto il campionato boliviano di calcio; nel 2005 passò agli ecuadoriani dell'Emelec, squadra in cui ritrovò l'ex allenatore della Bolivia, Jorge Habegger.[1] Dopo 12 presenze ed un gol nel campionato ecuadoriano, si trasferì in Perù, all'Alianza Lima poi nuovamente al Wilstermann (dove vinse il titolo del 2006)[2] e al The Strongest. Nel 2008 è passato al Real Potosí, con cui ha partecipato al turno preliminare della Coppa Libertadores 2009, perso contro il Palmeiras.[3]

Ha debuttato per la Bolivia nel 1999, totalizzando 43 presenze e 3 gol.[4]

Jorge Wilstermann: 2000, 2006
Bolívar: 2002, Apertura 2004, 2005-AD
2002 (4 reti, con Rodrigo Astudillo e Pierre Webó)
  1. ^ a b (ES) Gonzalo Galindo está listo para el Clásico [collegamento interrotto], in El Universo.com, 24 agosto 2005. URL consultato il 9 agosto 2009.
  2. ^ (ES) Ligas Mundiales - Bolivia: Wilstermann, campeón del Torneo Clausura [collegamento interrotto], in noticias.info, 5 dicembre 2006. URL consultato il 9 agosto 2009.
  3. ^ (ES) Real Potosí cayó estrepitosamente ante Palmeiras (5-1) por la Copa, in eldeber.com.bo, 29 gennaio 2009. URL consultato il 9 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  4. ^ (EN) Bolivia - Record International Players - RSSSF, su rsssf.com. URL consultato il 9 agosto 2009 (archiviato il 23 marzo 2018).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]