Glomeremus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Glomeremus
Immagine di Glomeremus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
SottordineEnsifera
SuperfamigliaStenopelmatoidea
FamigliaGryllacrididae
SottofamigliaGryllacridinae
GenereGlomeremus
Karny, 1937
Specie
vedi testo

Glomeremus Karny, 1937 è un genere di insetti ortotteri della famiglia Gryllacrididae.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti specie:[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Sono ortotteri privi di ali e dalle abitudini notturne.

Glomeremus orchidophilus è noto come impollinatore dell'orchidea Angraecum cadetii, unico caso noto di orchidea impollinata da un ortottero.[2][3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Glomeremus, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 4 giugno 2016.
  2. ^ (EN) Micheneau C. et al, Orthoptera, a new order of pollinator [collegamento interrotto], in Annals of Botany, vol. 105, n. 3, 2010.
  3. ^ (EN) Hugel S., Micheneau C., Fournel J., H. Warren B., Gauvin-Bialecki A., Pailler T., Chase M.W. & Strasberg D., Glomeremus species from the Mascarene islands (Orthoptera, Gryllacrididae) with the description of the pollinator of an endemic orchid from the island of Réunion (PDF), in Zootaxa, vol. 2545, 2010, pp. 58–68.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi