Giuseppe Rubino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Rubino

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1924 –
1929
LegislaturaXXVII
Gruppo
parlamentare
Partito Nazionale Fascista
CircoscrizioneSicilia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
Professioneavvocato

Giuseppe Rubino (Salemi, 30 ottobre 1887Trapani, 1964) è stato un avvocato e politico italiano.

Avvocato, fu Ufficiale di complemento durante la prima guerra mondiale. Vicino alle posizioni della Democrazia sociale di Nunzio Nasi, se ne distaccò nel 1923 per aderire al Partito Nazionale Fascista [1].

Fu eletto deputato alla Camera nel 1924, nel Listone fascista[2]. Restò parlamentare fino al 1929, quando non fu ricandidato perché la federazione trapanese del PNF gli preferì Giuseppe Maggio. Si allontanò così progressivamente dalla politica e tornò all'avvocatura.

Nel dopoguerra è la figura di riferimento del movimento liberale nel trapanese. Dal 1951 al 1954 fu fondatore e presidente del Rotary Club di Trapani [3].

Muore nel 1964. A lui è stata poi intitolata la Camera Penale di Trapani [4].

  1. ^ Personaggi Trapanesi - Giuseppe Rubino
  2. ^ Giuseppe Rubino, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
  3. ^ Rotary-Club-Trapani, su rotarytrapani.it. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2011).
  4. ^ Camera Penale - Astensione Dalle Udienze

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie