Giulio Terzaghi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giulio Terzaghi (Paullo, 1812Milano, 20 dicembre 1864) è stato un patriota e funzionario italiano ufficiale d'ordinanza dell'esercito italiano sotto Vittorio Emanuele II di Savoia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di famiglia nobile, in gioventù «poneva sua gloria nel vestire la divisa di guardia nobile, assidoissimo alla corte, maestro di contraddanze alle giovani arciduchesse».[1]

Amico di Carlo Cattaneo,[1] durante le Cinque giornate di Milano del 1848 fu membro del «Comitato di guerra» milanese insieme allo stesso Cattaneo, a Enrico Cernuschi e a Giorgio Clerici.

Nell'agosto 1848 fu costretto all'esilio al rientro degli austriaci, ma dopo la Prima guerra d'indipendenza, con proclama del 12 agosto 1849 di Radetzky fu tra coloro a cui era concesso di rientrare «liberamente ed impunemente» nel territorio lombardo.[2]

A seguito dei moti di rivolta dell'inizio del 1853, fu tra coloro a cui furono sequestrati i beni tramite editto del successivo 12 novembre.[3]

Nel 1860 fu nominato direttore dei Regi Teatri di Milano.[4]

All'inizio del 1864 fu nominato ufficiale d'ordinanza onorario di Vittorio Emanuele II di Savoia.[5] Morì a Milano il 20 dicembre dello stesso anno.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Carlo Pagani, Uomini e cose in Milano dal marzo all'agosto 1848, Milano, Cogliati, 1906, p. 34.
  2. ^ Proclama 12 agosto 1849, in Raccolta degli atti ufficiali dei proclami ecc., vol. 2, Milano, Pirola, 1849.
  3. ^ Editto 12 novembre 1853, in Bollettino provinciale delle leggi e degli atti ufficiali per la Lombardia, Milano, 1853.
  4. ^ Omnibus, in Il buon gusto, n. 24, 9 settembre 1864, p. 96.
  5. ^ Notizie diverse, in Il soldato italiano, 18 febbraio 1864.
  6. ^ Vincenzo Forcella, Iscrizioni delle chiese e degli altri edifici di Milano dal secolo VIII ai giorni nostri, VI, Milano, 1890, p. 309.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rinaldo Caddeo, Giulio Terzaghi, in Epistolario di Carlo Cattaneo, Gaspero Barbèra Editore, Firenze 1949, pp. 229. 238.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]