Giro di Svizzera 1933

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Svizzera 1933
Edizione
Data28 agosto - 2 settembre
PartenzaZurigo
ArrivoZurigo
Percorso1 253 km, 5 tappe
Tempo39h46'46"
Media34,725 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
SquadreBandiera della Svizzera Svizzera
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Giro di Svizzera 1934

Il Giro di Svizzera 1933, prima edizione della corsa, si svolse dal 28 agosto al 2 settembre 1933 per un percorso totale di 1 253 km, con partenza e arrivo a Zurigo. Il corridore austriaco Max Bulla si aggiudicò la corsa concludendo in 39h46'46".

Dei 60 ciclisti alla partenza arrivarono al traguardo in 45, mentre 15 si ritirarono.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
28 agosto Zurigo > Davos 228 Bandiera dell'Italia Luigi Macchi Bandiera dell'Italia Luigi Macchi
29 agosto Davos > Lucerna 240 Bandiera dell'Austria Max Bulla Bandiera dell'Austria Max Bulla
30 agosto Lucerna > Ginevra 300 Bandiera dell'Austria Max Bulla Bandiera dell'Austria Max Bulla
1º settembre Ginevra > Basilea 259 Bandiera della Francia Gaspard Rinaldi Bandiera dell'Austria Max Bulla
2 settembre Basilea > Zurigo 226 Bandiera della Germania Karl Altenburger Bandiera dell'Austria Max Bulla
Totale 1 253

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luigi Macchi Italia 6h54'02"
2 Bandiera dell'Austria Max Bulla Austria a 2'28"
3 Bandiera della Francia Gaspard Rinaldi Francia a 5'04"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Max Bulla Austria 8h07'12"
2 Bandiera della Svizzera Albert Büchi Svizzera s.t.
3 Bandiera dell'Italia Eugenio Gestri Italia s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Max Bulla Austria 10h12'53"
2 Bandiera della Francia Benoît Faure Francia s.t.
3 Bandiera del Belgio Louis Hardiquest Belgio s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Gaspard Rinaldi Francia 7h27'11"
2 Bandiera del Lussemburgo Nicolas Frantz Lussemburgo s.t.
3 Bandiera dell'Austria Max Bulla Austria s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Karl Altenburger Germania 6h56'22"
2 Bandiera del Belgio Louis Hardiquest Belgio a 6'03"
3 Bandiera della Svizzera Georges Antenen Svizzera a 6.48"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Max Bulla Austria 39h46'46"
2 Bandiera della Svizzera Albert Büchi Svizzera a 9'01"
3 Bandiera della Francia Gaspard Rinaldi Francia a 11'10"
4 Bandiera della Francia Benoît Faure Francia a 16'40"
5 Bandiera dell'Italia Felice Gremo Italia a 19'38"
6 Bandiera del Belgio François Adam Belgio a 22'11"
7 Bandiera dell'Italia Carlo Romanatti Italia a 26'04"
8 Bandiera dell'Italia Michele Orecchia Italia a 28'01"
9 Bandiera della Svizzera Walter Blattmann Svizzera a 30'20"
10 Bandiera della Germania Hermann Buse Germania a 30'59"

Classifica squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Svizzera 120h31'40"
2 Bandiera dell'Italia Italia a 2'20"
3 Bandiera del Belgio Belgio a 38'38"
4 Bandiera della Francia Francia a 46'48"
5 Bandiera della Germania Germania a 1h31'22"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEFR) Sito ufficiale, su tds.ch. URL consultato il 14 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2010).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo