Gevrey-Chambertin Challenger 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gevrey-Chambertin Challenger 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Guillaume Raoux
FinalistaBandiera della Svezia Henrik Holm
Punteggio2-6, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il tabellone singolare del Gevrey-Chambertin Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Guillaume Raoux. In finale ha sconfitto Henrik Holm con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti (primo turno)
  3. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (semifinali)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (secondo turno)
  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Martin Sinner (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Patrick Baur (secondo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Francia Guillaume Raoux 2 6 6
Bandiera della Svezia Henrik Holm 6 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson 7 6
WC  Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami 6 4 1/WC  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson 3 3
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux 7 6  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 6
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 6 2  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 7 6
Q  Bandiera della Germania Dirk Dier 1 7 7 Q  Bandiera della Germania Dirk Dier 6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 6 6 6 Q  Bandiera della Germania Dirk Dier 6 6 7
Q  Bandiera della Francia Serge Soulie 3 5 8  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 3 7 6
8  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 6 7  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 5 6
3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6 3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 3 7 3
 Bandiera del Canada Martin Laurendeau 4 4 3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 7
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 4 4 3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 6
 Bandiera della Spagna Vicente Solves 3 7 6 6  Bandiera della Germania Martin Sinner 5 4
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira 6 6 4  Bandiera della Spagna Vicente Solves 4 4
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 1 6 6 6  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6
6  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 4 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
Q  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 3 1 Q  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 2 7
WC  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 4 6 6 WC  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 0 6 5
 Bandiera della Germania Christian Geyer 6 4 4 Q  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 3
 Bandiera della Svezia Henrik Holm 6 7  Bandiera della Svezia Henrik Holm 6 6
WC  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 4 6  Bandiera della Svezia Henrik Holm 6 6
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 5 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen 4 3
4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen 1 7 7  Bandiera della Svezia Henrik Holm 7 6
7  Bandiera della Germania Patrick Baur 6 6 LL  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 0
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 4 2 7  Bandiera della Germania Patrick Baur 1 4
LL  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 4 6 LL  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin 4 6 2 LL  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6
Q  Bandiera della Germania M Kupferschmid 3 6 7 Q  Bandiera della Germania M Kupferschmid 3 1
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg 6 0 5 Q  Bandiera della Germania M Kupferschmid 7 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Grenier 4 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Grenier 6 7 2
2  Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 6 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis