Georgy, svegliati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Georgy, svegliati
Titolo originaleGeorgy Girl
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1966
Durata99 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, commedia
RegiaSilvio Narizzano
SoggettoMargaret Forster (romanzo)
SceneggiaturaMargaret Forster e Peter Nichols
FotografiaKenneth Higgins
MontaggioJohn Bloom
MusicheAlexander Faris
ScenografiaTony Woollard
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Georgy, svegliati (Georgy Girl) è un film del 1966 diretto da Silvio Narizzano.

Fu candidato come miglior film ai premi BAFTA.

Georgy, una ingenua ragazza non particolarmente bella, viene dapprima corteggiata da James, il principale del padre e poi, in segreto, da Jos, marito della bella violinista Meredith, una spregiudicata compagna di casa che la sfrutta come domestica.

A Meredith nasce una figlia, Sara, ma non la vuole e divorzia da Jos, che ora può mettersi insieme a Georgy con la bambina; ma il legame non dura.

Ritorna a farsi avanti James, ora vedovo, e Georgy accetta la sua proposta di matrimonio ma solo per il timore di perdere Sara, unico oggetto del suo affetto.

«... frutto attardato del Free Cinema... Spirito acre e ottimi interpreti» **½ [1]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Paolo Mereghetti, Dizionario dei film, ed. 1994.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema