Coordinate: 37°41′36″N 101°30′18″E

Gangshika

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gangshika
Visto da sud, il Gangshika svetta sui campi di colza della valle del Datong
StatoBandiera della Cina Cina
ProvinciaQinghai
PrefetturaHaibei
ConteaMenyuan
Altezza5 254 m s.l.m.
Prominenza1 504 m
CatenaQilian Shan
Coordinate37°41′36″N 101°30′18″E
Altri nomi e significatiGang Ziska
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Cina
Gangshika
Gangshika
Esercitazione di soccorso congiunto nippo-sino-coreano sul monte (2013).

Il Gangshika (noto anche come Gang Ziska; in cinese 崗什卡雪峰T, 岗什卡雪峰S, Gǎngshíkǎ XuěfēngP) è un monte di 5254 m di altezza situato nella parte orientale del Qilian Shan, nel Qinghai nord-orientale,[1] più precisamente nella contea autonoma hui di Menyuan della prefettura di Haibei, a non troppa distanza dal confine con il Gansu. Il Ganshika è la cima più elevata del Lenglong Ling, una sottocatena del Qilian Shan. I suoi versanti meridionali sono drenati dal fiume Datong e dai suoi affluenti, mentre quelli settentrionali indirizzano le loro acque al Dongda He, un fiume endoreico che termina il suo corso nel Gansu, nei pressi di Jinchang.[2]

Attraverso i suoi ghiacciai si snoda un percorso di arrampicata molto popolare tra gli alpinisti, sebbene la contea di Menyuan vieti l'ingresso agli stranieri privi di permesso. La città più vicina è Qingshiju (青石咀镇) o Qingshizui (青石嘴),[3] nella contea di Menyuan.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lenglong Ling High Point - Peakbagger.com, su peakbagger.com. URL consultato il 2 marzo 2017.
  2. ^ Atlas of China, Pechino, SinoMaps Press, 2006, ISBN 9787503141782.
  3. ^ (ZH) 青石咀镇人民政府 - 高德地图, su Amap. URL consultato il 13 maggio 2020.
  4. ^ Gangshika: Climbing, Hiking & Mountaineering: SummitPost, su summitpost.org. URL consultato il 13 maggio 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]