Gamba (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Gamba sono stati un'importante famiglia di intarsiatori di pietre dure originaria di Rezzato, che operarono in Lombardia nel XVII e XVIII secolo. Continuarono l'arte del “commesso alla fiorentina” con intarsio a carattere naturalistico nell'architettura sacra (decorazione di altari). Sono noti alla storiografia i membri della famiglia: Andrea, Francesco e Santo.

Castel Goffredo, Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo

Nacque probabilmente nella prima metà del XVII secolo.

Figlio di Andrea, nacque probabilmente alla fine del XVII secolo.

Francesco Gamba

[modifica | modifica wikitesto]
San Martino Gusnago, chiesa parrocchiale

Zio di Santo, nacque probabilmente nella prima metà del XVII secolo.

  • San Martino Gusnago - Balaustra dell'altare maggiore per la chiesa parrocchiale, 1736, e altare maggiore, 1738.
  1. ^ Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, 1ª ed., Brescia, 1922.
  • Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, 1ª ed., Brescia, 1922. ISBN non esistente.
  • Rita Venturini, I colori del sacro-Tarsie di marmi e pietre dure negli altari dell'alto mantovano 1680-1750, Fotografie di Massimo Telò, Mantova, 1997. ISBN non esistente

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]