Gabriel Bateman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gabriel Michael Bateman (Turlock, 10 settembre 2004) è un attore statunitense.

Biografia e carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Gabriel Michael Bateman è nato a Turlock, in California. Ottiene il suo primo ruolo cinematografico nel 2014, interpretando il ruolo di Robert nel film Annabelle. Nello stesso anno recita in diverse serie come Stalker e Grey's Anatomy.

Nel 2016 ritorna sul grande schermo interpretando il ruolo di Martin nel film Lights Out - Terrore nel buio.[1] Nello stesso anno appare in diverse spot pubblicitari nazionali e appare in due video musicali (It's a Job e A New Beginning) dell'album Wolfie's Just Fine di Jon Lajoie.[2][3]

Nel 2019 interpreta Andy Barclay nel film La bambola assassina, remake dell'omonimo film del 1988.[4]

È protagonista del film Il giorno sbagliato con Russell Crowe.

Figlio di Tim e Jonelle Bateman, è il più piccolo di nove fratelli, tra i quali l'attrice Talitha Bateman.[5][6] Nel 2012 si trasferisce con la sua famiglia a Sherman Oaks, distretto di Los Angeles

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Dave McNary, Dave McNary, Gabriel Bateman to Star in James Wan’s ‘Lights Out’, su Variety, 16 giugno 2015. URL consultato il 14 giugno 2019.
  2. ^ Filmato audio (EN) JonLajoie, Wolfie's Just Fine - It's a Job (Official Music Video), su YouTube, 2 marzo 2016. URL consultato il 2 novembre 2021.
  3. ^ Filmato audio (EN) JonLajoie, Wolfie's Just Fine - A New Beginning (Official Music Video), su YouTube, 27 giugno 2016. URL consultato il 2 novembre 2021.
  4. ^ (EN) Mia Galuppo, Gabriel Bateman Joins Aubrey Plaza, Brian Tyree Henry in 'Child's Play', su The Hollywood Reporter, 20 settembre 2018. URL consultato il 14 giugno 2019.
  5. ^ (EN) Denise Petski, Griffin Gluck Joins NBC’s ‘Cuckoo’; Mia Serafino In Suzanne Martin Pilot, ‘Mama Dallas’ Adds 2, su Deadline, 5 marzo 2015. URL consultato il 2 novembre 2021.
  6. ^ (EN) Local teen finds success in Hollywood, su Turlock Journal, 4 marzo 2016. URL consultato il 2 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ a b Playmobil: The Movie, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 1º novembre 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN5148036112187972955 · ISNI (EN0000 0005 0079 7870 · LCCN (ENno2019150950 · BNE (ESXX5677307 (data) · BNF (FRcb17108909t (data) · WorldCat Identities (ENviaf-5148036112187972955