GHI Bronx Tennis Classic 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GHI Bronx Tennis Classic 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Martin Lee
Bandiera d'Israele Harel Levy
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis GHI Bronx Tennis Classic 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Martin Lee e Harel Levy che hanno battuto in finale Scott Lipsky e David Martin 6-4, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac / Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Martin Lee / Bandiera d'Israele Harel Levy (Campioni)
  1. Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee / Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic / Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
6 6
 Bandiera del Sudafrica Devin Wakeford
 Bandiera dello Zimbabwe Henry Walsh
3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
64 0
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 4 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
7 6
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard
 Bandiera della Francia Michaël Llodra
3 6 [4]  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
3 6 [10]  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
3 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Goran Dragicevic
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
6 3 [5]  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
7 6
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
6 7  Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
5 4
 Bandiera del Canada P-L Duclos
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
3 5  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti David Martin
4 5
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 3 [10] 2  Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 7
 Bandiera del Regno Unito Colin Fleming
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
2 6 [2]  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
3 3
3  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
6 6 3  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Nikita Kryvonos
 Bandiera degli Stati Uniti Denis Zivkovic
4 2 3  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
6 5 [8]
 Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera d'Israele Harel Levy
2 7 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom
2 3  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 2 [6]
2  Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Martin Lee
 Bandiera d'Israele Harel Levy
4 6 [10]
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis