Furukawa Electric Soccer Club 1973

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: JEF United Ichihara Chiba.
Furukawa Electric
Stagione 1973
Sport calcio
SquadraFurukawa Electric
AllenatoreBandiera del Giappone Saburō Kawabuchi
JSL Division 15º posto
Coppa dell'ImperatoreQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: Okudera (6)
Totale: Okudera (7)
Maggior numero di spettatori8,000 vs Mitsubishi Heavy Ind. (1º ottobre 1973)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Furukawa Electric Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1973.

Nella stagione 1973 della Japan Soccer League il Furukawa Electric ebbe un rendimento altalenante[1] che non gli impedirà di portarsi a ridosso delle posizioni medio-alte della classifica, concludendo al quinto posto[2] con il centrocampista Akio Tanabe che ottenne il riconoscimento di uomo assist del campionato[3]. In Coppa dell'Imperatore la squadra superò ai rigori gli studenti dell'Università di Waseda per poi subire, ai quarti di finale, una netta sconfitta nel match contro l'Hitachi[4].

Divisa e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le divise introdotte nel 1970, di colore giallo e blu, rimangono invariate[5].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone P Takahiro Yodogawa
Bandiera del Giappone D Mitsuo Kamata
Bandiera del Giappone D Masakatsu Miyamoto
Bandiera del Giappone D Eijun Kiyokumo
Bandiera del Giappone C Takashi Kuwahara
Bandiera del Giappone C Moichi Kiguchi
Bandiera del Giappone C Akio Tanabe
Bandiera del Giappone C Kozo Kinomoto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone C Yasuhiko Okudera
Bandiera del Giappone C Kōzō Arai
Bandiera del Giappone A Takeo Takahashi
Bandiera del Giappone A Yoshikazu Nagai
Bandiera del Giappone A Koichi Susa
Bandiera del Giappone Takuya Kashiwa
Bandiera del Giappone Hiroshige Aoki
Bandiera del Giappone Fumiaki Sawaguchi

[1]

Japan Soccer League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Japan Soccer League 1973.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Tokyo
20 luglio 1973
Mitsubishi HI 0 – 2 Furukawa Electric (6,000 spett.)

Tochigi
29 luglio 1973
Towa Real Estate 2 – 0 Furukawa Electric (1,500 spett.)

Omiya
4 agosto 1973
Furukawa Electric 2 – 1 Tanabe Pharma (2,000 spett.)

Kitakyushu
11 agosto 1973
Nippon Steel 3 – 1 Furukawa Electric (1,200 spett.)

Susono
17 agosto 1973
Furukawa Electric 2 – 2 Toyota Motors (3,000 spett.)

Tokyo
24 agosto 1973
Furukawa Electric 3 – 1 Nippon Kokan (2,000 spett.)

Hiroshima
10 settembre 1973
Toyo Kogyo 0 – 0 Furukawa Electric (2,000 spett.)

Tokyo
17 settembre 1973
Furukawa Electric 1 – 3 Hitachi (6,000 spett.)

Osaka
24 settembre 1973
Yanmar Diesel 1 – 2 Furukawa Electric (2,000 spett.)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Tokyo
1º ottobre 1973
Furukawa Electric 2 – 4 Mitsubishi HI (8,000 spett.)

Tokyo
7 ottobre 1973
Furukawa Electric 0 – 0 Yanmar Diesel (5,000 spett.)

Tokyo
14 ottobre 1973
Hitachi 2 – 0 Furukawa Electric (4,000 spett.)

Tokyo
28 ottobre 1973
Furukawa Electric 0 – 2 Toyo Kogyo (500 spett.)

Yokohama
4 novembre 1973
Nippon Kokan 5 – 3 Furukawa Electric (2,000 spett.)

Susono
10 novembre 1973
Toyota Motors 1 – 4 Furukawa Electric (500 spett.)

Tokyo
17 novembre 1973
Furukawa Electric 1 – 0 Nippon Steel (3,000 spett.)

Osaka
23 novembre 1973
Tanabe Pharma 0 – 3 Furukawa Electric (500 spett.)

Tokyo
12 gennaio 1974
Furukawa Electric 2 – 1 Towa Real Estate (4,000 spett.)

Coppa dell'Imperatore

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatore 1973.

[4]

Yokkaichi
16 dicembre 1973
Waseda Daigaku 2 – 2
(d.t.s.)
Furukawa Electric

Tokyo
23 dicembre 1973
Furukawa Electric 1 – 3 Hitachi

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Japan Soccer League 21 18 9 3 6 31 27 +4
Coppa dell'Imperatore - 2 0 1 1 3 5 -2
Totale - 20 9 4 7 34 32 +2

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore JSL[1] Coppa dell'Imperatore[1] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Arai, K. K. Arai 172?017+2
Kamata, M. M. Kamata 30?03+0
Kashiwa, T. T. Kashiwa ?4?0?4
Kiguchi, M. M. Kiguchi ?3?0?3
Kiyokumo, E. E. Kiyokumo 170?017+0
Kuwahara, T. T. Kuwahara ?3?0?3
Nagai, Y. Y. Nagai 185?118+6
Okudera, Y. Y. Okudera 186?118+7
Susa, K. K. Susa ?4?0?4
Takahashi, T. T. Takahashi 92?19+3
Tanabe, A. A. Tanabe 182?118+3
  1. ^ a b c d e 1973年の記録監督/川淵三郎, su yutaao.boo.jp.
  2. ^ Japan Soccer League 1973, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  3. ^ The Complete History of Japan Soccer League (日本サッカーリーグ全史), p.p. 138-139
  4. ^ a b The 53rd Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2011).
  5. ^ The 6th Japan Soccer League 1970, su homepage1.nifty.com. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993, ISBN non esistente
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio