Franco Martinelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il regista italiano, vedi Marino Girolami.
Franco Martinelli
Franco Martinelli con la maglia del Modena
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1961
Carriera
Squadre di club1
1948-1950Verona26 (0)
1950-1952Marzoli Palazzolo? (?)
1952-1953Catanzaro? (?)
1953-1957Modena109 (0)
1957-1960Ozo Mantova72 (1)
1960-1961Portocivitanovese23 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Franco Martinelli (Villafranca di Verona, 15 agosto 1929Modena, 25 agosto 2008) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Debutta in Serie B con il Verona nella stagione 1948-1949, restando in gialloblu per due stagioni e totalizzando 26 presenze[1].

Dopo un anno in Serie C in prestito al Marzoli[2], passa a titolo definitivo al Catanzaro[3], con cui vince il campionato di IV Serie 1952-1953[4]. Si trasferisce poi al Modena con cui ritorna in Serie B nella stagione 1953-1954, disputando con gli emiliani quattro campionati per un totale di 109 presenze[5][6][7][8].

Nel 1957 passa al Mantova, con cui in tre anni compie la scalata dalla IV Serie alla Serie B, giocando altre 11 gare tra i cadetti[9].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Mantova: 1957-1958
Mantova: 1958-1959
  1. ^ Veronesi in gialloblu hellastory.net
  2. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 25 luglio 1951, pag.3
  3. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  4. ^ IV Serie 1952-53 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. webalice.it
  5. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1955, p. 159.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1956, p. 163.
  7. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1957, p. 167.
  8. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1958, p. 167.
  9. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1961, p. 163.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]