Francisco Hyun-sol Kim

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francisco Hyun-sol Kim
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza174 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMirassol
Carriera
Giovanili
2008-2011Atlético Sorocaba
Squadre di club1
2011-2012Atlético Sorocaba0 (0)[1]
2012Brasiliense9 (6)
2012-2014Atlético Sorocaba0 (0)[2]
2014-2015Tupi15 (6)
2015XV de Piracicaba0 (0)[3]
2015-2016Bragantino31 (2)
2016Capivariano0 (0)[4]
2016-2017Seoul E-Land7 (0)
2017-2018CRB35 (4)[5]
2018-2019Pohang Steelers5 (0)
2019-2020Ceará11 (0)[6]
2020Mirassol0 (0)[7]
2020-2021Atl. Goianiense33 (1)[8]
2021-2023Juventude65 (2)[9]
2023-Mirassol37 (6)[10]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2024

Francisco Hyun-sol Kim, meglio noto come Chico (Cascavel, 16 maggio 1991), è un calciatore brasiliano naturalizzato sudcoreano, centrocampista del Mirassol.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un trequartista.

Nato in Brasile da genitori coreani, ha iniziato a giocare a calcio nelle giovanili dell'Atlético Sorocaba.

Il 28 aprile 2019 ha debuttato nella massima serie brasiliana disputando con il Ceará l'incontro vinto 4-0 contro il CSA.

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
CRB: 2017
  1. ^ 1 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campeonato Paulista Série A2.
  2. ^ 8 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  3. ^ 14 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  4. ^ 13 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  5. ^ 50 (7) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Alagoano.
  6. ^ 21 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Cearense.
  7. ^ 9 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  8. ^ 37 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Goiano.
  9. ^ 73 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Gaucho.
  10. ^ 57 (6) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]