Francis Blanche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francis Blanche (1970)

Francis Jean Blanche (Parigi, 20 luglio 1921Parigi, 6 luglio 1974) è stato un attore e comico francese.

Figlio d'arte, essendo il padre l'attore Louis Blanche, e lo zio il pittore Emmanuel Blanche, la madre era Germaine Anne Françoise Petit.[1][2]

Creò assieme a Pierre Dac lo sketch Le Sar Rabindranath Duval, così come la serie radiofonica Signé Furax.

Fu anche l'autore di farse telefoniche che vennero regolarmente trasmesse alla radio negli anni 1960. Scrisse inoltre qualche poesia e i testi di alcune canzoni.

Pur essendo di Parigi, Francis Blanche fu spesso utilizzato dal cinema francese ed anche da quello italiano per interpretare in vari film la parodia del turista tedesco in Francia, o quella del sottufficiale tedesco in Italia; in quel caso portava i baffetti a spazzola alla Hitler.

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Romano in A noi piace freddo...!, La feldmarescialla, 5 matti in mezzo ai guai
  • Antonio Guidi in I racconti romani di una ex novizia
  • Oreste Lionello in All'onorevole piacciono le donne (Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia)
  • Michele Malaspina in Le pillole di Ercole

Si doppiò da sé in Le olimpiadi dei mariti

  1. ^ Certificats de naissance et de décès, su CineArtistes.com. URL consultato il 14 gennaio 2020..
  2. ^ (FR) Jean-Marie BLANCHE, Evelyne TRAN, Francis Blanche, mon père, su books.google.fr.
    «Ex-réfractaire du STO, il devint animateur à la radio libérée de Rennes où il fit ses premières armes»

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN56606105 · ISNI (EN0000 0001 2133 9706 · LCCN (ENn82249854 · GND (DE119012022 · BNE (ESXX1470820 (data) · BNF (FRcb118922686 (data) · J9U (ENHE987007319729705171