Forever (Bon Jovi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Forever
album in studio
ArtistaBon Jovi
Pubblicazione7 giugno 2024
Durata48:41
Dischi1
Tracce12
GenereRock
Pop rock
EtichettaIsland Records
ProduttoreJohn Shanks, Jon Bon Jovi
RegistrazioneOcean Way Recording, Nashville
FormatiCD, download digitale, streaming, LP
Bon Jovi - cronologia
Album precedente
(2020)
Album successivo
Singoli
  1. Legendary
    Pubblicato: 14 marzo 2024
  2. Living Proof
    Pubblicato: 17 maggio 2024

Forever è il sedicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Bon Jovi, pubblicato il 7 giugno 2024.[1]

Forever sarà il nuovo album di Bon Jovi dopo quattro anni dal precedente 2020. Prima che potessero registrarlo, il cantante ha dovuto superare seri problemi vocali che alla fine lo hanno portato a sottoporsi a un raro intervento chirurgico.[2][3][4] Nella scrittura dei brani la band si è avvalsa di alcune collaborazioni, tra le quali quella di Ryan Tedder in "We Made It Look Easy" e di Ed Sheeran in "Living in Paradise".

Il 14 marzo 2024 è stato pubblicato Legendary, come primo singolo del nuovo album. [5][6]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[7]
Kerrang![8]
Louder[9]
Retropop[10]

Stephen Thomas Erlewine di AllMusic ha assegnato all'album tre stelle su cinque, motivando la propria scelta con l'opinione come il primo disco che i Bon Jovi hanno realizzato dopo l'intervento del loro cantante, funziona anche come presentazione di una band rinata" e "questo senso di raffinatezza si adatta a un gruppo che sa di essere un po' più vecchio e un po' più lento di prima". 40 anni fa, ma sono grati di essere ancora felici di fare quello che fanno dopo tutti questi decenni.[7]

Steve Beebee di Kerrang! ha definito Forever un album di un artista che ha molto da celebrare e non ha più nulla da dimostrare e ha scoperto che la musica "ha una sorta di gioia che apre la strada. Le canzoni sono ponderate, certamente, e spesso corrispondono a Bon Jovi classici. del passato.[8]

Philip Wilding per Louder descrive l'album un concetrato di "canzoni rock, ballate potenti, è un disco dal grande suono progettato per essere suonato in grandi stanze". Il tempo dirà come gli spettacoli nelle arene di tutto il mondo tratteranno una delle migliori rock star degli ultimi decenni, ma almeno l'ultimo album Forever sta indicando di nuovo lui e la sua band nella giusta direzione.[9]

Connor Gotto di Retropop ha assegnato all'album cinque stelle su cinque, descrive l'album come un disco straordinario, brillante e tipicamente Bon Jovi.[10]

Bryan Rolli di Ultimate Classic Rock ha scritto che "le chitarre sono sterili, i testi sono sdolcinati, e puoi telegrafare esattamente dove la band si ritirerà affinché Bon Jovi esegua il ritornello, ma nonostante i tuoi migliori sforzi, queste canzoni si stabiliranno nel tuo cervello, perché è ciò che questa band sa fare meglio."[11]

La produzione dei brani è di John Shanks (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8) e Jon Bon Jovi (1, 9, 10, 11, 12).

  1. Legendary – 4:05 (Jon Bon Jovi, Billy Falcon, John Shanks)
  2. We Made It Look Easy – 3:15 (Jon Bon Jovi, Ryan Tedder, Andrew De Roberts)
  3. Living Proof – 3:39 (Jon Bon Jovi, John Shanks)
  4. Waves – 3:52 (Jon Bon Jovi, John Shanks, Jason Isbell)
  5. Seeds – 5:05 (Jon Bon Jovi, Ryan Tedder, Sean Douglas, Michael Pollack)
  6. Kiss The Bride – 3:51 (Jon Bon Jovi, Billy Falcon)
  7. The People’s House – 4:36 (Jon Bon Jovi)
  8. Walls of Jericho – 3:48 (Jon Bon Jovi, John Shanks, Philip Lawrence)
  9. I Wrote You A Song – 3:25 (Jon Bon Jovi, John Shanks, Billy Falcon)
  10. Living In Paradise – 3:16 (Jon Bon Jovi, Ed Sheeran)
  11. My First Guitar – 4:55 (Jon Bon Jovi)
  12. Hollow Man – 4:54 (Jon Bon Jovi)
  1. ^ Gianluigi Riccardo, BON JOVI, FOREVER È IL NUOVO ALBUM, su radiofreccia.it, Radiofreccia, 14 marzo 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.
  2. ^ Paolo Panzeri, Jon Bon Jovi: "Avevo una corda vocale letteralmente atrofizzata", in Rockol, 9 febbraio 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.
  3. ^ Marzia Nicolini, Jon Bon Jovi in ripresa dopo l'innovativo intervento alle corde vocali. Ecco di cosa si tratta, in Vanity Fair, 18 febbraio 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.
  4. ^ JON BON JOVI PARLA PER LA PRIMA VOLTA DEI PROBLEMI ALLA VOCE: "HO FATTO UN INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DELLE CORDE VOCALI", in Virgin Radio. URL consultato il 14 marzo 2024.
  5. ^ "Legendary" Bon Jovi: la band annuncia l'uscita del nuovo inedito, Rai News. URL consultato il 14 marzo 2024.
  6. ^ Paolo Panzeri, Bon Jovi: "Legendary" è il primo singolo del nuovo album, in Rockol, 14 marzo 2024. URL consultato il 14 marzo 2024.
  7. ^ a b (EN) Stephen Thomas Erlewine, Forever, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 giungo 2024.
  8. ^ a b (EN) Steve Beebee, Album review: Bon Jovi – Forever, in kerrang.com, 5 giungo 2024. URL consultato il 7 giungo 2024.
  9. ^ a b (EN) Philip Wilding, "Rock songs, power ballads, it’s a big-sounding record designed to be played to big rooms": Bon Jovi fight for their future on Forever, in loudersound.com, 7 giungo 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  10. ^ a b Connor Gotto, Bon Jovi – Forever, in retropopmagazine.com, 4 giungo 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Bryan Rolli, Bon Jovi, Forever: Album Review, in ultimateclassicrock.com, 4 giungo 2024. URL consultato il 7 giungo 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock