Coordinate: 46°13′01.4″N 74°34′42″W

Flying Mile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Flying Mile
Le piste di Mont-Tremblant, la Flying Mile è il tracciato sulla sinistra
StatoBandiera del Canada Canada
LocalitàMont-Tremblant
MontagnaFlying Mile Peak
Slalom gigante
Partenza565 m s.l.m.
Arrivo230 m s.l.m.
Dislivello335 m
Lunghezza1200 m
Pendenza media28°

La Flying Mile è una pista sciistica situata a Mont-Tremblant, in Canada. Sul pendio, che si snoda sul monte omonimo, si tengono gare di slalom gigante della Coppa del Mondo di sci alpino.

La pista sciistica scende dalla vetta del Flying Mile Peak verso l'abitato di Mont-Tremblant, sulle rive dell'omonimo lago. Il pendio è servito da una seggiovia che porta il nome della pista ed è stata costruita nel 1994. Il tracciato è rettilineo, parte da 565 metri sul livello del mare e con una lunghezza di 1200 metri giunge a compierne 230 di dislivello, fino ai 335 metri del centro abitato. La pista è caratterizzata da una scarsa pendenza persistente per tutta la sua lunghezza, ma è costellata dalla presenza di diversi cambi di pendenza e dossi. La parte iniziale pianeggiante immette su un breve muro (parte più ripida) che termina in una sezione molto ondulata che si protrae fino a poche decine di metri dal traguardo, posto alla fine di un breve muro.

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]
Data Competizione Primo Secondo Terzo
2 dicembre 2023 Coppa del Mondo 2024 Bandiera dell'Italia Federica Brignone Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin
3 dicembre 2023 Coppa del Mondo 2024 Bandiera dell'Italia Federica Brignone Bandiera della Svizzera Lara Gut-Behrami Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali