Finn Fisher-Black

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Finn Fisher-Black
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza189 cm
Peso73 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
SquadraUAE Emirates
Carriera
Giovanili
2019Willebrord Wil Vooruit
Squadre di club
2020-2021Jumbo Development
2021-UAE Emirates
Nazionale
2020-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda(strada)
Palmarès
 Mondiali su pista
OroAigle 2018Ins. a sq. Jun.
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2024

Finn Fisher-Black (Benenden, 21 dicembre 2001) è un ciclista su strada e pistard neozelandese che corre per il team UAE Emirates.

È il fratello minore della ciclista Niamh Fisher-Black.[1]

Campionati neozelandesi, Prova a cronometro Junior
Campionati oceaniani, Prova a cronometro Junior
Campionati oceaniani, Prova in linea Junior
2ª tappa Kingdom Junior Classic (Kennoway > Kennoway)
Classifica generale Kingdom Junior Classic
  • 2020 (Jumbo-Visma Development Team, una vittoria)
Campionati neozelandesi, Prova a cronometro Under-23
  • 2021 (Jumbo-Visma Development Team, tre vittorie)
4ª tappa New Zealand Cycle Classic (Masterton > Admiral Hill)
Campionati neozelandesi, Prova a cronometro Under-23
Classifica generale Istrian Spring Trophy
  • 2023 (UAE Team Emirates, una vittoria)
1ª tappa Giro di Sicilia (Marsala > Agrigento)
  • 2024 (UAE Team Emirates, tre vittorie)
Muscat Classic
2ª tappa Tour of Oman (Al Sifah > Qurayyat)
3ª tappa Vuelta a Asturias (Benia de Onís > Oviedo)

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2020 (Jumbo-Visma Development Team)
Classifica scalatori New Zealand Cycle Classic
  • 2021 (Jumbo-Visma Development Team)
1ª tappa New Zealand Cycle Classic (Masterton > Masterton, cronosquadre)
  • 2023 (UAE Team Emirates)
Classifica giovani Giro di Sicilia
  • 2024 (UAE Team Emirates)
Classifica a punti Tour of Oman
Classifica giovani Tour of Oman
3ª tappa Parigi-Nizza (Auxerre, cronosquadre)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre Junior (con George Jackson, Bailey O'Donnell e Corbin Strong)
2023: 40º

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2024: ritirato

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]