Finale della Coppa delle nazioni africane 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Finale della Coppa delle nazioni africane 2000
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa delle nazioni africane 2000
Data13 febbraio 2000
CittàLagos
ImpiantoStadio Nazionale
Spettatori40 000
Dettagli dell'incontro
Bandiera della Nigeria Nigeria Bandiera del Camerun Camerun
2
(3)
2
(4)
(dopo i tiri di rigore)
ArbitroBandiera della Tunisia Mourad Daami
Successione
← Finale della Coppa delle nazioni africane 1998 Finale della Coppa delle nazioni africane 2002 →

La finale della Coppa delle nazioni africane 2000 si disputò il 12 febbraio 2000 allo Stadio Nazionale di Lagos, tra le nazionali di Nigeria e Camerun. La partita fu vinta dal Camerun per 4-3 ai rigori dopo che i tempi regolamentari e supplementari terminarono 2-2 e si aggiudicò il suo terzo trofeo nella massima competizione tra nazionali maschili africane.

Le squadre[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Finali (o spareggi) disputate in precedenza
(il grassetto indica la vittoria)
Bandiera della Nigeria Nigeria 5 (1980, 1984, 1988, 1990, 1994)
Bandiera del Camerun Camerun 3 (1984, 1986, 1988)

Cammino verso la finale[modifica | modifica wikitesto]

Tabella riassuntiva del percorso[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Nigeria Nigeria Turno Bandiera del Camerun Camerun
Avversario Risultato Fase a gironi Avversario Risultato
Bandiera della Tunisia Tunisia 4-2 Prima giornata Bandiera del Ghana Ghana 1-1
Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo 0-0 Seconda giornata Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 3-0
Bandiera del Marocco Marocco 2-0 Terza giornata Bandiera del Togo Togo 0-1
2ª classificata del Gruppo C
Squadra Pt G GF DR
Bandiera della Nigeria Nigeria 4 3
Bandiera della Tunisia Tunisia 4 3 3 -1
Bandiera del Marocco Marocco 4 3 1 -1
Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo 4 3
Piazzamenti finali 1ª classificata del Gruppo C
Squadra Pt G DR
Bandiera del Camerun Camerun 7 3 +2
Bandiera del Ghana Ghana 4 3 0
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 4 3 -1
Bandiera del Togo Togo 1 3 -1
Avversario Risultato Fase a eliminazione diretta Avversario Risultato
Bandiera del Senegal Senegal 2-1 (dts) Quarti di finale Bandiera dell'Algeria Algeria 2-1
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2-0 Semifinali Bandiera della Tunisia Tunisia 3-0

Descrizione della partita[modifica | modifica wikitesto]

Tabellino[modifica | modifica wikitesto]

Lagos
13 febbraio 2000, ore 15:00
Nigeria Bandiera della Nigeria2 – 2
(d.t.s.)
Bandiera del Camerun CamerunStadio Nazionale (40.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Tunisia Mourad Daami

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Nigeria
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Camerun
Bandiera della Nigeria Nigeria
P 1 Ike Shorunmu
D 3 Celestine Babayaro
D 5 Iyenemi Furo Ammonizione
D 6 Taribo West
D 21 Godwin Okpara
C 7 Finidi George Uscita al 70’ 70’
C 8 Mutiu Adepoju Uscita al 98’ 98’
C 10 Jay-Jay Okocha
C 15 Sunday Oliseh Ammonizione
A 4 Nwankwo Kanu
A 18 Raphael Chukwu Uscita al 46’ 46’
Sostituzioni:
A 17 Julius Aghahowa Ingresso al 46’ 46’
A 13 Tijani Babangida Ingresso al 70’ 70’
A 11 Victor Ikpeba Ingresso al 98’ 98’
CT:
Bandiera dei Paesi Bassi Jo Bonfrere
Bandiera del Camerun Camerun
P 1 Alioum Boukar
D 3 Pierre Womé Ammonizione
D 4 Rigobert Song Ammonizione
D 5 Raymond Kalla Uscita al 94’ 94’
D 6 Pierre Njanka Ammonizione
C 12 Lauren
C 17 Marc-Vivien Foé
C 20 Salomon Olembé
C 8 Geremi Njitap
A 9 Samuel Eto'o Uscita al 72’ 72’
A 10 Patrick MBoma
Sostituzioni:
A 21 Joseph-Désiré Job Ingresso al 72’ 72’
D 13 Lucien Mettomo Ingresso al 94’ 94’
CT:
Bandiera della Francia Pierre Lechantre

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio