Fergana Challenger 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fergana Challenger 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Evgenij Kirillov
FinalistaBandiera della Cina Zhang Ze
Punteggio6–3, 2–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fergana Challenger 2010.

Il singolare del Fergana Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Lukáš Lacko era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Evgenij Kirillov ha battuto in finale 6–3, 2–6, 6–2 Zhang Ze.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans (quarti di finale)
  3. Bandiera del Giappone Tatsuma Itō (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka (primo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Andrej Martin (quarti di finale)
  2. Bandiera d'Israele Noam Okun (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Evgenij Kirillov (campione)
  4. Bandiera della Slovacchia Ivo Klec (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev 2 62
Q Bandiera della Cina Zhang Ze 6 7 Q Bandiera della Cina Zhang Ze 3 6 2
Bandiera della Corea del Sud Kim Young-Jun 5 0 7 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 6 2 6
7 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 6
 Bandiera del Giappone Y Ito 2 2 1  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 6
WC  Bandiera dell'Uzbekistan M Inoyatov 6 2 2  Bandiera della Russia V Rudnev 3 1
 Bandiera della Russia V Rudnev 2 6 6 1  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 6
WC  Bandiera dell'Uzbekistan V Uzakov 2 6 6 6  Bandiera d'Israele N Okun 3 2
 Bandiera della Lettonia A Juška 6 3 4 WC  Bandiera dell'Uzbekistan V Uzakov 2 2
 Bandiera della Russia M Ledovskikh 62 65 6  Bandiera d'Israele N Okun 6 6
6  Bandiera d'Israele N Okun 7 7 1  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 2 62
4  Bandiera dell'Ucraina S Bubka 3 2 Q  Bandiera della Cina Z Zhang 6 7
Q  Bandiera della Cina Z Zhang 6 6 Q  Bandiera della Cina Z Zhang 7 5 6
 Bandiera del Canada P-L Duclos 6 6  Bandiera del Canada P-L Duclos 5 7 2
 Bandiera della Russia A Sitak 4 1 Q  Bandiera della Cina Z Zhang 6 4 6
 Bandiera dell'India V Vardhan 7 6 5  Bandiera della Slovacchia A Martin 4 6 4
PR  Bandiera della Rep. Ceca T Cakl 5 3  Bandiera dell'India V Vardhan 6 4 2
Q  Bandiera della Cina D Wu 0 1 5  Bandiera della Slovacchia A Martin 1 6 6
5  Bandiera della Slovacchia A Martin 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Slovacchia I Klec 3 2
SE  Bandiera della Corea del Sud Y-K Lim 6 6 SE  Bandiera della Corea del Sud Y-K Lim 3 1 r
 Bandiera della Corea del Sud Y-J Kim 7 6  Bandiera della Corea del Sud Y-J Kim 6 1
SE  Bandiera della Corea del Sud W-S Jun 68 3  Bandiera della Corea del Sud Y-J Kim 6 6
 Bandiera dell'Australia S Kadir 4 4 Q  Bandiera della Cina M-X Gong 4 1
Q  Bandiera della Cina M-X Gong 6 6 Q  Bandiera della Cina M-X Gong 7 6
WC  Bandiera della Russia L Starkov 4 4 3  Bandiera del Giappone T Ito 5 3
3  Bandiera del Giappone T Ito 6 6  Bandiera della Corea del Sud Y-J Kim 5 0
7  Bandiera della Russia E Kirillov 6 6 7  Bandiera della Russia E Kirillov 7 6
Q  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov 4 3 7  Bandiera della Russia E Kirillov 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang 6 64 3 WC  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 3 4
WC  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 3 7 6 7  Bandiera della Russia E Kirillov 3 6 6
 Bandiera del Belgio D Goffin 5 6 4 2  Bandiera degli Stati Uniti B Evans 6 3 2
 Bandiera della Russia E Donskoj 7 4 6  Bandiera della Russia E Donskoj 4 5
 Bandiera del Kazakistan A Kedrjuk 3 1 2  Bandiera degli Stati Uniti B Evans 6 7
2  Bandiera degli Stati Uniti B Evans 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis