Ferdinand Coly

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ferdinand Coly
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Altezza180 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2008
Carriera
Giovanili
1990-1994Poitiers
Squadre di club1
1993-1994AS Libourne29 (0)
1994-1996Stade Poitevin66 (4)
1996-1999Châteauroux91 (8)
1999-2003Lens74 (2)
2003Birmingham City1 (0)
2003-2005Perugia41 (2)[1]
2005-2008Parma56 (2)
Nazionale
2000-2007Bandiera del Senegal Senegal44 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoMali 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ferdinand Coly (Dakar, 10 settembre 1973) è un ex calciatore senegalese, di ruolo terzino destro.

Possiede il passaporto francese.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente in Francia, il suo ruolo d'elezione era difensore esterno di fascia, prevalentemente destra.

Fino al 1990 gioca in Serie D e studia, diplomandosi in ragioneria. Si iscrive all'università nella facoltà di psicologia, ma abbandona gli studi perché intanto la sua squadra, il Poitiers, è stata promossa in Serie C. Ottiene poi anche la promozione in Serie B. Successivamente passa allo Châteauroux, dove gioca 2 stagioni in Ligue 2 e una in Ligue 1. Sigla la sua prima rete della stagione 1997-1998 contro il Metz (1-2)[2] e in seguito decide la partita casalinga contro il Rennes firmando l'1-0.[3] Nella stagione seguente realizza il suo primo gol contro il Beauvais (2-2).[4]

Nel 1999 è acquistato dal Lens, dove resta fino al gennaio 2003, quando si accasa al Birmingham City. A fine stagione rientra in Francia e viene acquistato dal Perugia. In Umbria gioca una stagione in Serie A, con 11 presenze, ma arriva subito la retrocessione. Nel 2004-2005 ha collezionato 29 partite e 2 gol, raggiungendo con la sua squadra lo spareggio per la promozione contro il Torino (vittoria dei piemontesi). Questo giocatore è nel team del procuratore Christian Payan.

Dal 2005 al 2008 è stato in forza al Parma. Ha segnato il suo primo goal in Serie A in Atalanta-Parma (1-1) dell'11 marzo 2007.

Ha fatto parte della nazionale senegalese dal 2000 al 2007, prendendo parte ad un'edizione della Coppa del Mondo e a tre edizioni della Coppa d'Africa con 44 presenze complessive.

Statistiche aggiornate al termine della carriera.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1993-1994 Bandiera della Francia FC Libourne N2 29 0 CF ? ? - - - - - - 29+ 0+
1994-1995 Bandiera della Francia Stade Poitevin LNA 28 2 CF 3 0 - - - - - - 31 2
1995-1996 D2 38 2 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 40 2
Totale Stade Poitevin 66 4 5 0 - - - - 71 4
1996-1997 Bandiera della Francia Châteauroux D2 39 3 CF+CdL 1+2 0 - - - - - - 42 3
1997-1998 D1 19 3 CF+CdL 0 0 - - - - - - 19 3
1998-1999 D2 33 2 CF+CdL 1+2 0 - - - - - - 36 2
Totale Châteauroux 91 8 6 0 - - - - 97 8
1999-2000 Bandiera della Francia Lens D1 10 0 CF+CdL 0 0 CU 2 0 - - - 12 0
2000-2001 D1 28 1 CF+CdL 0+2 0 Int 2 0 - - - 32 1
2001-2002 D1 26 1 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 28 1
lug.-dic. 2002 D1 10 0 CF+CdL 0 0 CU+CU 4+0 0 - - - 12 0
Totale Lens 74 2 4 0 8 0 - - 86 2
gen.-giu. 2003 Bandiera dell'Inghilterra Birmingham City PL 1 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 2 0
2003-2004 Bandiera dell'Italia Perugia A 11+2[5] 0 CI 4 2 Int+CU 0 0 - - - 17 2
2004-2005 B 30+2[6] 2+0[6] CI 0 0 - - - - - - 32 2
Totale Perugia 45 2 4 2 0 0 - - 49 4
2005-2006 Bandiera dell'Italia Parma A 8 0 CI 1 0 - - - - - - 8 0
2006-2007 A 27 1 CI 2 0 CU 6 0 - - - 35 1
2007-2008 A 21 1 CI 1 0 - - - - - - 22 1
Totale Parma 56 2 4 0 6 0 - - 66 2
Totale carriera 362 18 24+ 2 14 0 - - 400+ 20+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-6-2000 Annaba Algeria Bandiera dell'Algeria 1 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Mondiali 2002 -
24-2-2001 Rabat Marocco Bandiera del Marocco 0 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Mondiali 2002 -
10-3-2001 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 4 – 0 Bandiera della Namibia Namibia Qual. Mondiali 2002 -
24-3-2001 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 3 – 0 Bandiera dell'Uganda Uganda Qual. Mondiali 2002 -
21-4-2001 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 3 – 0 Bandiera dell'Algeria Algeria Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 26’ 26’
6-5-2001 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Mondiali 2002 -
14-7-2001 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 1 – 0 Bandiera del Marocco Marocco Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 63’ 63’
8-11-2001 Jeonju Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole -
30-12-2001 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 1 – 0 Bandiera dell'Algeria Algeria Amichevole -
20-1-2002 Bamako Egitto Bandiera dell'Egitto 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2002 - 1º turno -
26-1-2002 Bamako Zambia Bandiera dello Zambia 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2002 - 1º turno -
4-2-2002 Bamako Senegal Bandiera del Senegal 2 – 0 Bandiera della RD del Congo RD del Congo Coppa d'Africa 2002 - Quarti di finale -
7-2-2002 Bamako Nigeria Bandiera della Nigeria 2 – 1 dts Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2002 - Semifinale -
10-2-2002 Bamako Senegal Bandiera del Senegal 0 – 0 dts
(2 – 3 dtr)
Bandiera del Camerun Camerun Coppa d'Africa 2002 - Finale - Ammonizione al 36’ 36’
27-3-2002 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 2 – 1 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole -
14-5-2002 Riyad Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 3 – 2 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole - Uscita al 71’ 71’
23-5-2002 Tottori Senegal Bandiera del Senegal 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
31-5-2002 Seul Senegal Bandiera del Senegal 1 – 0 Bandiera della Francia Francia Mondiali 2002 - 1º turno -
6-6-2002 Taegu Senegal Bandiera del Senegal 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Mondiali 2002 - 1º turno -
11-6-2002 Suwon Senegal Bandiera del Senegal 3 – 3 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Mondiali 2002 - 1º turno - Ammonizione al 39’ 39’ Uscita al 63’ 63’
16-6-2002 Ōita Svezia Bandiera della Svezia 1 – 2 gg Bandiera del Senegal Senegal Mondiali 2002 - Ottavi di finale - Ammonizione al 73’ 73’
22-6-2002 Osaka Senegal Bandiera del Senegal 0 – 1 gg Bandiera della Turchia Turchia Mondiali 2002 - Quarti di finale -
8-9-2002 Maseru Lesotho Bandiera del Lesotho 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Coppa d'Africa 2004 -
12-10-2002 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 2 – 2 Bandiera della Nigeria Nigeria Amichevole - Uscita
12-2-2003 Parigi Marocco Bandiera del Marocco 1 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole - Ammonizione al 23’ 23’ Uscita al 46’ 46’
30-3-2003 Banjul Gambia Bandiera del Gambia 0 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Coppa d'Africa 2004 -
30-4-2003 Gafsa Tunisia Bandiera della Tunisia 1 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole -
31-5-2003 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 2 – 1 Bandiera di Capo Verde Capo Verde Amichevole - Uscita
7-6-2003 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 3 – 1 Bandiera del Gambia Gambia Qual. Coppa d'Africa 2004 -
14-6-2003 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 3 – 0 Bandiera del Lesotho Lesotho Qual. Coppa d'Africa 2004 -
15-11-2003 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 1 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Uscita al 30’ 30’
18-1-2004 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 2 – 1 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Amichevole - Uscita al 82’ 82’
26-1-2004 Tunisi Senegal Bandiera del Senegal 0 – 0 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Coppa d'Africa 2004 - 1º turno - Uscita al 58’ 58’
5-6-2005 Brazzaville Rep. del Congo Bandiera della Rep. del Congo 0 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Mondiali 2006 -
18-6-2005 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 2 – 2 Bandiera del Togo Togo Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Brentford Senegal Bandiera del Senegal 0 – 0 Bandiera del Ghana Ghana Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-9-2005 Chililabombwe Zambia Bandiera dello Zambia 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Mondiali 2006 -
14-1-2006 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 0 – 0 Bandiera della RD del Congo RD del Congo Amichevole -
23-1-2006 Porto Said Zimbabwe Bandiera dello Zimbabwe 0 – 2 Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2006 - 1º turno -
27-1-2006 Porto Said Ghana Bandiera del Ghana 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2006 - 1º turno -
31-1-2006 Porto Said Nigeria Bandiera della Nigeria 2 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2006 - 1º turno - Uscita al 68’ 68’
3-2-2006 Alessandria d'Egitto Guinea Bandiera della Guinea 2 – 3 Bandiera del Senegal Senegal Coppa d'Africa 2006 - Quarti di finale - Uscita al 39’ 39’
21-8-2007 Londra Ghana Bandiera del Ghana 1 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole - Uscita al 46’ 46’
8-9-2007 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 5 – 1 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Qual. Coppa d'Africa 2008 - Ammonizione al 16’ 16’
Totale Presenze 44 Reti 0
  1. ^ 45 (2) se si comprendono anche i playoff e gli spareggi
  2. ^ Chateauroux 1-2 Metz, su transfermarkt.it, 15 agosto 1997. URL consultato il 24 novembre 2013.
  3. ^ Chateauroux 1-0 Rennes, su transfermarkt.it, 11 settembre 1997. URL consultato il 24 novembre 2013.
  4. ^ Beauvais 2-2 Chateauroux, su transfermarkt.it, 11 settembre 1997. URL consultato il 24 novembre 2013.
  5. ^ Spareggio salvezza.
  6. ^ a b Playoff.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]