Federica (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Federica
album in studio
ArtistaFederica Carta
Pubblicazione19 maggio 2017
Durata30:46
Dischi1
Tracce9
GenerePop
EtichettaUniversal Music Italia
ProduttoreAndrea Rigonat
Registrazioneaprile-maggio 2017
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Federica Carta - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. Attraversando gli anni
    Pubblicato: 16 dicembre 2016
  2. Ti avrei voluto dire
    Pubblicato: 10 marzo 2017
  3. Dopotutto
    Pubblicato: 5 maggio 2017
  4. Forte e chiaro
    Pubblicato: 21 luglio 2017

Federica è il primo album in studio della cantante italiana Federica Carta, pubblicato il 19 maggio 2017 dalla Universal Music Italia.

Uscito durante la partecipazione di Federica alla sedicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, il disco è costituito da nove brani di cui Federica è anche autrice, molti dei quali proposti dal vivo durante la trasmissione.

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Il disco ha ottenuto un immediato successo esordendo al terzo posto della classifica FIMI Album[2]. Federica è stato certificato disco di platino dalla Federazione Industria Musicale Italiana,[1] per aver raggiunto la somma delle 50 000 copie vendute.

  1. Ti avrei voluto dire – 3:06 (testo: Rosario Canale, Rory Di Benedetto, Alfio Roberto Pulitano e Mauro Strano – musica: Rosario Canale, Rory Di Benedetto, Alfio Roberto Pulitano)
  2. Se ancora c'è – 4:03 (testo: Elisa Toffoli e Roberto Casalino – musica: Elisa Toffoli)
  3. Dopotutto – 3:48 (testo: Federica Abbate e Gianclaudia Franchini – musica: Federica Abbate, Gianclaudia Franchini e Luca Serpenti)
  4. Forte e chiaro – 2:59 (Federica Camba e Daniele Coro)
  5. Lo sbaglio migliore – 3:55 (Federica Camba e Daniele Coro)
  6. Sconfinata eternità – 3:36 (Federica Camba e Daniele Coro)
  7. People Talk to Me – 4:06 (testo: Federica Carta e Stefano Borzi – musica: Federica Carta)
  8. Mai così felice – 3:21 (Federica Abbate e Gianclaudia Franchini)
  9. Attraversando gli anni – 3:13 (testo: Daniele Conti e Federico Fabiano – musica: Federica Carta. Daniele Conti e Federico Fabiano)

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2017) Posizione
massima
Italia[3] 3

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2017) Posizione
Italia 24
  1. ^ a b Federica (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  2. ^ http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2480
  3. ^ Classifica settimanale WK 21 (dal 19.05.2017 al 25.05.2017), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica