Evelyne Viens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Evelyne Viens
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza173 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
-2015Bandiera non conosciuta Haute-Saint-Charles
2016-2019South Florida Bulls
Squadre di club1
2018-2019Dynamo de Québec15 (21)
2020Sky Blue0 (0)
2020-2021Paris FC14 (11)
2021NJ/NY Gotham14 (0)
2022-2023Kristianstads DFF43 (33)
2023-Roma24 (13)
Nazionale
2021-Bandiera del Canada Canada21 (4)
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

Evelyne Viens (L'Ancienne-Lorette, 6 febbraio 1997) è una calciatrice canadese, attaccante della Roma e della nazionale canadese.

Club e calcio universitario

[modifica | modifica wikitesto]

Il 18 agosto 2023 Viens viene ingaggiata a titolo definitivo dalla Roma, in Serie A, con cui firma un contratto triennale.[1][2]

Nella sua prima stagione in maglia giallorossa contribuisce alla vittoria del secondo campionato consecutivo[3][4], segnando 13 reti e laureandosi così capocannoniera del torneo. Diventa così la giocatrice meno prolifica ad aggiudicarsi il riconoscimento (battendo il record precedente di Daniela Sabatino, miglior marcatrice con 15 gol).[5] Partecipa anche al successo finale in Coppa Italia, segnando la rete del 3-3 al 90' che allungherà la partita ai tempi supplementari.[6]

A fine stagione viene eletta dalla FIGC Calcio Femminile miglior attaccante della stagione.[7]

Viens viene convocata dalla Federcalcio canadese per vestire la maglia della nazionale femminile in occasione dell'edizione 2021 della SheBelieves Cup[8], debuttando il 18 febbraio, rilevando la pari ruolo Deanne Rose nell’incontro perso per 1-0 con gli Stati Uniti.[9][10]. A disposizione del commissario tecnico Bev Priestman, nel torneo viene utilizzata in tutti i tre incontri giocati dalla sua nazionale, classificandosi al terzo posto. Da allora Priestman continua a darle fiducia, convocandola anche in due successive amichevoli, segnando la sua prima rete per il Canada il 9 aprile 2021, quella del parziale 2-0 contro il Galles[11] e aprendo le marcature nella vittoria per 2-0 con l'Inghilterra quattro giorni più tardi.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Bandiera della Francia Paris FC D1 14 11 CF 1 0 - - - - - - 15 11
2021 Bandiera degli Stati Uniti NJ/NY Gotham NWSL 14 0 CC 3 1 - - - - - - 17 1
2022 Bandiera della Svezia Kristianstads DFF DS 26 21 CN 3 1 - - - - - - 29 22
2023 DS 17 12 CN 4 2 UWCL 2 1 - - - 23 15
Totale Kristianstads DFF 43 33 7 3 2 1 - - 52 37
2023-2024 Bandiera dell'Italia Roma A 24 13 CI 4 2 UWCL 8 3 SI 1 0 37 18
Totale carriera 95 57 15 6 10 4 1 0 121 67
Roma: 2023-2024
Roma: 2023-2024
Tokyo 2020
2023-2024 (13 reti)
  • Miglior attaccante della Serie A: 1
2023-2024
Squadra dell'anno: 2024
  1. ^ Evelyne Viens è una nuova giocatrice della Roma, su asroma.com, 18 agosto 2023. URL consultato il 14 settembre 2023.
  2. ^ Rita Ricchiuti, Evelyne Viens è una nuova giocatrice della Roma femminile, su lfootball.it, 18 agosto 2023. URL consultato il 14 settembre 2023.
  3. ^ Antonio Torrisi, La Roma femminile è Campione d'Italia: decisiva la vittoria dell'Inter sulla Juventus, su goal.com, 26 aprile 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  4. ^ La Roma ha vinto la Serie A del calcio femminile per il secondo anno consecutivo, su ilpost.it, 27 aprile 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  5. ^ Martina Pozzoli, La classifica finale marcatrici Serie A femminile, su lfootball.it, 19 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  6. ^ La Roma conquista la Coppa Italia Femminile, su L Football, 24 maggio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Serie A Femminile: Linari eletta miglior difensore, Viens miglior attaccante (FOTO), su m.laroma24.it. URL consultato il 4 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Signa Butler, Minus veteran stars, Canada sends young roster into SheBelieves Cup tournament, su CBC.ca, 16 febbraio 2021. URL consultato il 28 aprile 2021.
  9. ^ (EN) Neil Davidson, Canadian forward Evelyne Viens enjoying 1st taste of international soccer at SheBelieves Cup, su CBC.ca, 22 febbraio 2021. URL consultato il 28 aprile 2021.
  10. ^ (EN) John Molinaro, Evelyne Viens: 'Pretty unreal' to make CanWNT debut vs. United States, su canpl.ca, 22 febbraio 2021. URL consultato il 28 aprile 2021.
  11. ^ (EN) Canada beats Wales in soccer friendly but loses captain Christine Sinclair to injury – TSN.ca, su TSN, 9 aprile 2021. URL consultato il 28 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]