Euskal Bizikleta 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Euskal Bizikleta 2002
Edizione33ª
Data5 giugno - 9 giugno
PartenzaVillabona
ArrivoArrate
Percorso776 km, 5 tappe
Tempo19h44'33"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia
MontagnaBandiera della Spagna Miguel Á. Martín Perdiguero
SquadreBandiera della Spagna ONCE-Eroski
Mete volantiBandiera dell'Italia Mariano Piccoli
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Euskal Bizikleta 2001Euskal Bizikleta 2003

La Euskal Bizikleta 2002, trentatreesima edizione della corsa, si svolse in cinque tappe dal 5 al 9 giugno 2002, per un percorso totale di 753,1 km. Fu vinta dallo spagnolo Mikel Zarrabeitia che terminò in 19h44'33". La gara era classificata di categoria 2.1.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
5 giugno Villabona > Usurbil 160,3 Bandiera della Spagna Pedro Horrillo Bandiera della Spagna Pedro Horrillo
6 giugno Usurbil > Zeanuri 171,5 Bandiera dell'Ucraina Serhij Ušakov Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia
7 giugno Zeanuri > Agurain 185,3 Bandiera della Spagna Miguel Á. Martín Perdiguero Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia
4ª-1ª 8 giugno Agurain > Mendaro 93,7 Bandiera della Spagna David Etxebarria Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia
4ª-2ª 8 giugno Mendaro > Mendaro (cr. ind.) 21,3 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia
9 giugno Iurreta > Arrate (Eibar) 148 Bandiera della Spagna Joseba Beloki Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia
Totale 776

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti all'Euskal Bizikleta 2002.

Le 17 squadre partecipanti alla gara furono:

N. Cod. Squadra
1-8 PHO Bandiera della Svizzera Phonak Hearing Systems
11-17 MAP Bandiera dell'Italia Mapei-Quick Step
21-28 BAN Bandiera della Spagna iBanesto.com
31-38 ONC Bandiera della Spagna ONCE-Eroski
41-48 KEL Bandiera della Spagna Kelme-Costa Blanca
51-58 LAM Bandiera della Spagna Lampre-Daikin
61-68 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
71-77 ALS Bandiera dell'Italia Alessio
81-88 COF Bandiera della Francia Cofidis, le Crédit par Téléphone
N. Cod. Squadra
91-98 REL Bandiera della Spagna Relax-Fuenlabrada
101-108 MER Bandiera dell'Italia Mercatone Uno
111-118 MIL Bandiera del Portogallo Milaneza-MSS
121-128 JAZ Bandiera della Spagna Jazztel-Costa de Almería
131-138 FDJ Bandiera della Francia Française des Jeux
141-148 ACQ Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone-Cantina Tollo
151-158 CCC Bandiera della Polonia CCC-Polsat
161-168 NAR Bandiera della Slovacchia De Nardi-Pasta Montegrappa

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Pedro Horrillo Mapei 4h06'49"
2 Bandiera della Spagna Iñigo Landaluze Euskaltel s.t.
3 Bandiera della Spagna M.Á. Martín Perdiguero Acqua & Sap. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Pedro Horrillo Mapei 4h06'49"
2 Bandiera della Spagna Iñigo Landaluze Euskaltel s.t.
3 Bandiera della Spagna M.Á. Martín Perdiguero Acqua & Sap. s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Ucraina Serhij Ušakov CCC-Polsat 4h31'08"
2 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski s.t.
3 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospjejev Acqua & Sap. a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 8h37'57"
2 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospjejev Acqua & Sap. a 4"
3 Bandiera della Spagna José Javier Gomez Kelme a 9"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna M.Á. Martín Perdiguero Acqua & Sap. 4h31'08"
2 Bandiera della Spagna David Etxebarria Euskaltel s.t.
3 Bandiera della Svizzera Martin Elmiger Phonak s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 13h14'03"
2 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospjejev Acqua & Sap. a 4"
3 Bandiera della Spagna José Javier Gomez Kelme a 9"

4ª tappa/1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David Etxebarria Euskaltel 2h00'03"
2 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski a 1"
3 Bandiera dell'Italia Mariano Piccoli Lampre-Daikin a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 13h14'03"
2 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospjejev Acqua & Sap. a 4"
3 Bandiera della Spagna José Javier Gomez Kelme a 9"

4ª tappa/2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 29'37"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Lampre-Daikin a 11"
3 Bandiera della Spagna Mikel Pradera ONCE-Eroski a 26"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 15h43'44"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Lampre-Daikin a 27"
3 Bandiera della Spagna José Azevedo ONCE-Eroski a 49"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Joseba Beloki ONCE-Eroski 3h59'08"
2 Bandiera della Spagna Santiago Blanco iBanesto.com a 1'13"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Lampre-Daikin a 1'25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 19h44'33"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Lampre-Daikin a 11"
3 Bandiera della Spagna José Azevedo ONCE-Eroski a 49"

Evoluzione delle classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica a punti Classifica scalatori Classifica mete volanti Classifica a squadre
Pedro Horrillo Pedro Horrillo Pedro Horrillo Aleksandr Kolobnev Iñaki Isasi De Nardi-Pasta Montegrappa
Serhij Ušakov Mikel Zarrabeitia Kyrylo Pospjejev ONCE-Eroski
Miguel Á. Martín Perdiguero Miguel Á. Martín Perdiguero Constantino Zaballa Mariano Piccoli
4ª-1ª David Etxebarria David Etxebarria
4ª-2ª (Mikel Zarrabeitia Mikel Zarrabeitia
Joseba Beloki Miguel Á. Martín Perdiguero
Classifiche finali Mikel Zarrabeitia Mikel Zarrabeitia Miguel Á. Martín Perdiguero Mariano Piccoli ONCE-Eroski

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 19h44'33"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Lampre-Daikin a 11"
3 Bandiera della Spagna José Azevedo ONCE-Eroski a 49"
4 Bandiera della Spagna Marcos Serrano ONCE-Eroski a 1'03"
5 Bandiera della Spagna David Etxebarria Euskaltel a 1'44"
6 Bandiera della Spagna Daniel Atienza Cofidis a 1'47"
7 Bandiera della Francia Nicolas Fritsch F. des Jeux a 2'03"
8 Bandiera della Spagna Joseba Beloki ONCE-Eroski a 2'10"
9 Bandiera del Kazakistan Dmitrj Fofonov Cofidis a 2'24"
10 Bandiera della Spagna Iker Camaño Phonak a 2'35"

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 74
2 Bandiera della Spagna David Etxebarria Euskaltel 68
3 Bandiera della Spagna M.Á. Martín Perdiguero Acqua & Sap. 53
4 Bandiera della Svizzera Martin Elmiger Phonak 51
5 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Lampre-Daikin 45

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna M.Á. Martín Perdiguero Acqua & Sap. 29
2 Bandiera della Spagna Joseba Beloki ONCE-Eroski 25
3 Bandiera della Spagna Constantino Zaballa Kelme 25
4 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospjejev Acqua & Sap. 16
5 Bandiera della Spagna Mikel Zarrabeitia ONCE-Eroski 16

Classifica mete volanti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Mariano Piccoli Lampre-Daikin 10
2 Bandiera della Spagna Iñaki Isasi Euskaltel 6
3 Bandiera della Spagna Joseba Beloki ONCE-Eroski 3
4 Bandiera della Spagna Jorge Capitán Relax 3
5 Bandiera della Spagna José Azevedo ONCE-Eroski 2

Classifica squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna ONCE-Eroski 59h13'29"
2 Bandiera della Francia Cofidis, le Crédit par Téléphone a 6'39"
3 Bandiera della Spagna iBanesto.com a 7'36"
4 Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone-Cantina Tollo a 9'10"
5 Bandiera della Svizzera Phonak Hearing Systems s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]