European Silver League maschile 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

European Silver League 2024
Competizione European Silver League
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 17 maggio 2024
all'11 giugno 2024
Partecipanti 4
Cronologia della competizione

L'European Silver League 2024, 6ª edizione dell'omonima competizione di pallavolo maschile, si svolgerà dal 17 maggio all'11 giugno 2024: al torneo parteciperanno quattro squadre nazionali europee.

La formula ha previsto:

Criteri di classifica

[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera dell'Austria Austria 3ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 5ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera dell'Islanda Islanda Wild card Debutto
Bandiera d'Israele Israele Wild card European Silver League 2021
Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Silver League maschile 2024.

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
17 maggio 2024
Íþróttahúsið Digranes, Kópavogur
Durata: 1h:50 - Spettatori: 145
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 1 - 3 Bandiera dell'Islanda Islanda 21-25, 26-24, 22-25, 25-27
18 maggio 2024
Íþróttahúsið Digranes, Kópavogur
Durata: 1h:01 - Spettatori: 0
Israele Bandiera d'Israele 3 - 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 25-11, 25-12, 25-13
19 maggio 2024
Íþróttahúsið Digranes, Kópavogur
Durata: 1h:05 - Spettatori: 80
Islanda Bandiera dell'Islanda 0 - 3 Bandiera d'Israele Israele 15-25, 11-25, 12-25
24 maggio 2024
Samkomuhøll, Tórshavn
Durata: 1h:19 - Spettatori: 130
Islanda Bandiera dell'Islanda 0 - 3 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 24-26, 23-25, 19-25
25 maggio 2024
Samkomuhøll, Tórshavn
Durata: 1h:16 - Spettatori: 30
Austria Bandiera dell'Austria 3 - 0 Bandiera dell'Islanda Islanda 25-20, 25-23, 25-19
26 maggio 2024
Samkomuhøll, Tórshavn
Durata: 1h:01 - Spettatori: 90
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 - 3 Bandiera dell'Austria Austria 18-25, 16-25, 13-25
31 maggio 2024
Sportska sala Park, Strumica
Durata: - Spettatori:
Islanda Bandiera dell'Islanda - Bandiera d'Israele Israele
1º giugno 2024
Sportska sala Park, Strumica
Durata: - Spettatori:
Austria Bandiera dell'Austria - Bandiera dell'Islanda Islanda
2 giugno 2024
Sportska sala Park, Strumica
Durata: - Spettatori:
Israele Bandiera d'Israele - Bandiera dell'Austria Austria
7 giugno 2024
Johann-Pölz-Halle, Amstetten
Durata: - Spettatori:
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer - Bandiera dell'Austria Austria
8 giugno 2024
Johann-Pölz-Halle, Amstetten
Durata: - Spettatori:
Israele Bandiera d'Israele - Bandiera delle Fær Øer Fær Øer
9 giugno 2024
Johann-Pölz-Halle, Amstetten
Durata: - Spettatori:
Austria Bandiera dell'Austria - Bandiera d'Israele Israele
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Austria Austria 6
2. Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 6
3. Bandiera dell'Islanda Islanda 6
4. Bandiera d'Israele Israele 6
Legenda:
      Qualificata alla finale.
11 giugno 2024
[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
-

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra Rosa
4
Promossa in European Golden League 2025


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo