Etheostoma forbesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Etheostoma forbesi
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaPercidae
GenereEtheostoma
SpecieE. forbesi
Nomenclatura binomiale
Etheostoma forbesi
Page & Ceas, 1992

Etheostoma forbesi è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Percidae.

Il nome della specie, forbesi deriva da quello di Stephen Alfred Forbes, importante biologo americano (1844–1930).

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nell'area geografica denominata Altopiano del Cumberland, tra Tennessee, Kentucky, Alabama e Georgia (USA). Abitano acque tranquille di ruscelli, torrenti e laghetti.

Presenta un corpo allungato, poco compresso ai fianchi, dall'aspetto minuto, con testa triangolare arrotondata e occhi grandi. Possiede due pinne dorsali, la prima più bassa della seconda, che è opposta e simmetrica alla pinna anale. Le pinne ventrali e pettorali sono piccole e arrotondate. La pinna caudale è a delta. La livrea presenta un colore di fondo beige color sabbia, finemente marezzato di bruno; il dorso solcato da alcune macchie bruno scuro irregolari. Le pinne sono trasparenti, tendenti al beige, con raggi chiazzati di bruno.
Raggiunge una lunghezza massima di 7,4 cm.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • E. forbesi, scheda su FishBase, su fishbase.org.
  • (EN) Diffusione e habitat di H. forbesi[collegamento interrotto] PDF
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci