Estate su Lago di Como

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Estate su Lago di Como
AutoreVittore Grubicy de Dragon
Data1889
Tecnicaolio su tela
Dimensioni46,50×40 cm
UbicazioneGalleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Roma

Estate su Lago di Como o Estate o Sera sul Lago è un dipinto a olio su tela (46,5 x 40 cm) realizzato a Lierna nel 1889 dal pittore italiano Vittore Grubicy de Dragon.

Il dipinto del nobile Grubicy de Dragon, appartenente alla corrente artistica del divisionismo, ritrae una galleria tra il Borgo di Lierna e Fiumelatte sul Lago di Como che guarda sul promontorio di Bellagio, dove fu realizzata l'opera. La scritta sul retro della tela riporta: "Ho pensato di dire in pittura la sensazione gioiosa della luce, dello spazio, quando si esce dalle tenebre di un tunnel." L'opera è conservata presso la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma.

Fiumelatte fu località frequentata e studiata a lungo da Leonardo da Vinci e citata nel Codice Atlantico con il nome di Fiumelaccio.

L'opera rappresenta l'estate sul Lago di Como, ed è come parte di un polittico ispirato alle Quattro Stagioni, costituito da Autunno e Inverno, entrambi databili al 1898 (olio su tela, cm 48x40, Venezia, Ca' Pesaro) e da Primavera, databile tra il 1897 e il 1902 (olio su tela, cm 47x40, Milano, Galleria d'arte Moderna).

  • Biennale di Venezia, IV Esposizione internazionale d'arte (1901)
  • Sergio Rebora, op.cit., 1995, p. 265
  • Sergio Rebora, Vittore Grubicy De Dragon: poeta del divisionismo, 1851-1920, Ed. Silvana, 2005

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]